Srī Laṅkā
Guido Barbina e Paola Salvatori
'
(App. IV, iii, p. 444; V, v, p. 202; v. ceylon, IX, p. 905; App. II, i, p. 564; III, i, p. 353)
Popolazione e condizioni economiche
di Guido Barbina
Nel 1998, [...] importanti sono la pesca e l'allevamento; nell'isola funzionano alcuni centri per l'allevamento e l'addestramento degli tutta l'isola.
L'inadeguatezza del governo a fronteggiare il crescente clima di tensione, culminato nel 1993 con l'uccisione del ...
Leggi Tutto
Svizzera
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa centrale. All'inizio del 21° sec. la dinamica demografica (7.288.010 ab. al censimento del 2000) [...] parte pone seri problemi logistici e ambientali, in funzione dei quali il governo ha deciso di limitare il dei voti l'ingresso della S. nell'ONU.
La forza crescente degli atteggiamenti nazionalisti e xenofobi emerse d'altronde nelle elezioni dell ...
Leggi Tutto
SIBERIA (XXXI, p. 630; App. II, 11, p. 819; III, 11, p. 728)
Domenico Ruocco
La vastissima parte della Repubblica Russa, oltre gli Urali e fino all'Oceano Pacifico, al confine con la Cina e la Mongolia [...] quasi tutti giovanissimi. Nell'ultimo decennio ha assunto crescente importanza la produzione di petrolio (31 milioni di t migliaia di uomini e di imponenti macchine. È già in funzione tra Tjumen-Surgut-Nišnevartovsk e sarà prolungata fino a Urengoi ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 876; App. III, i, p. 200; IV, i, p. 221; V, i, p. 305)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La dinamica demografica è caratterizzata da un elevato tasso di accrescimento annuo [...] partire dal 1994, anche a causa della crescente disoccupazione, le manifestazioni popolari si tramutarono in di Gran Bretagna e Stati Uniti, suoi tradizionali alleati in funzione antiraniana. Le relazioni diplomatiche con l'Iran, dopo un lungo ...
Leggi Tutto
Per la città, oggi sede di corpo d'armata e il cui sviluppo edilizio era già iniziato sino dal 1927, è stato elaborato un piano regolatore che prevede l'aumento della superficie urbana con i giardini annessi, [...] giunge sino al villaggio di S. Maurizio, che manterrà la sua funzione di immediata riserva agricola della città.
Dal 1934, anno in cui quella attuale, già manifestatasi insufficiente al sempre crescente traffico delle merci e dei viaggiatori.
È ...
Leggi Tutto
MANTOVA (XXII, p. 167)
La città, pregiudicata dalla sua stessa funzione, esercitata in passato, di fortezza, non ha ancora un piano regolatore che ne consenta lo sviluppo organico. Tuttavia in questi [...] Porto Catena, che raccoglie buona parte del traffico adempiendo alle funzioni di capolinea della navigazione fra Venezia e la Lombardia. La arteria fluviale Venezia-Po-Mincio inferiore è sempre crescente tanto da raggiungere in questi ultimi anni un ...
Leggi Tutto
MALDIVE (XX, p. 3)
Sebastiano Monti
Sandro Bordone
L'arcipelago dell'Oceano Indiano, sotto protettorato britannico dal 1887, ha ottenuto l'indipendenza il 26 luglio 1965, e si è costituito nel 1968 [...] è il turismo, di netta provenienza scandinava. La Crescent tourism agency, rompendo la tradizionale ostilità verso i turisti con 36 voti contro 16, esiliandolo in un isolotto dell'arcipelago e assumendo anche la funzione di capo del governo. ...
Leggi Tutto
Dal 1921 lo sviluppo urbanistico di Cagliari è stato particolarmente intenso. A nord-est è sorto il rione di S. Benedetto, caratterizzato da edifici pubblici e da moderni palazzi. Ad oriente, sulle pendici [...] sottoposte ai bombardamenti aerei francesi, cui seguirono con crescente intensità quelli inglesi ed americani (dal febbraio quindi ricomposta con gli elementi originarî, ma con la funzione di portico prospiciente un giardino.
Tuttavia, da varî punti ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES (XXI, p. 509)
Giorgio Ciucci
Architettura e urbanistica. - I problemi posti dallo sviluppo urbano di L. A. negli ultimi quarant'anni non trovano riscontro in alcun'altra città americana. [...] questi edifici assumono talvolta impreviste forme in relazione alla loro funzione. Il centro della città è situato lungo un asse, altezza è stato portato a 40 m, anche in relazione al crescente costo delle aree, e sono sorti edifici alti per uffici e ...
Leggi Tutto
SINKIANG
Paolo Migliorini
(Xinjiang; XXXI, p. 850; App. II, I, p. 1191; III, II, p. 750)
La popolazione della regione autonoma, valutata in 15.155.778 ab. al censimento del 1990, è quasi triplicata [...] ombelicale tra la regione e la Cina propria, con funzione decisiva ai fini dello sviluppo industriale e della colonizzazione. i collegamenti aerei, attraverso i quali passano le correnti della modernizzazione e del crescente turismo internazionale. ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...