Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] id., Il sistema dei crediti speciali, Roma 1974; id., La funzione dei sistemi creditizi nella economia moderna, ivi 1975; id., Politica prevista una gradualità nell'entità delle agevolazioni, crescente dal Nord al Mezzogiorno, con riferimento alla ...
Leggi Tutto
(v. motore, XXIII, p. 976; aeromotore, App. II, I, p. 33; elettrica, energia, App. II, I, p. 829; e in questa Appendice)
L'e. e., cioè l'energia contenuta nelle masse d'aria che si muovono in senso orizzontale [...] realizzato negli USA a Grandpa's Knob (1250 kW).
Il crescente processo dell'elettrificazione urbana e rurale e il prevalente impiego del le macchine eoliche (pompe e generatori di energia elettrica) funzionanti a fine 1992 nel mondo, di cui circa 15. ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] , il mondo arabo e l'Africa orientale; oggi questa funzione si è del tutto spenta, mentre la rilevanza strategica determinata del pieno reinserimento del Cairo nel consesso arabo. La crescente importanza dell'῾O. come paese produttore di petrolio ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] fig. 2 è riportata la variazione delle caratteristiche meccaniche in funzione della temperatura. L'a. sinterizzato si prepara sotto forma di si è resa possibile solo a mezzo di un crescente volume di esportazioni e un aumento, in esse, ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] di resistenza di un a., a loro volta funzione della composizione chimica e dei trattamenti termomeccanici, sono: continente asiatico. Tale evoluzione è da attribuire, in ordine crescente, alle vicende che hanno interessato rispettivamente l'India, ...
Leggi Tutto
All'inizio del 1960 il primo ministro britannico, H. Macmillan, cercò di rivitalizzare e rilanciare con una serie di viaggi, nell'Asia, in Oceania e negli ex-possedimenti africani, la coesione tra gli [...] di Londra per l'adesione alla CEE, dalla funzione delle compagnie multinazionali, dai problemi relativi al sistema delle preferenze commerciali e finanziarie, ecc. Un fattore di contrasto è il crescente commercio di alcuni stati-membri con il Sud ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] coordina l'intervento (a tempo parziale o totale) delle funzioni/enti, e quindi delle loro risorse nel processo, stabilendo mercati, dalla parallela delocalizzazione delle attività, dalla crescente spinta all'innovazione non soltanto di prodotti, ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] tricontinentali, è stato fornito al T. M. dal crescente problema energetico, quando i paesi dell'OPEC (Organisation of mercato mondiale (la stessa OPEC nel 1977, ha assunto una funzione di tutela dei paesi in via di sviluppo, proponendo nuove ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 102)
Il d., moneta-cardine del sistema monetario internazionale, è stato caratterizzato negli anni Ottanta da ampi e lunghi cicli, prima ascendenti, poi discendenti, che hanno trasmesso forti [...] alle politiche monetarie restrittive, ma anche per il formarsi di un crescente disavanzo dei conti pubblici. Esso, che fra il 1973 e il e dall'aumento dei tassi d'interesse in funzione antiinflazionistica negli Stati Uniti. La tendenza all' ...
Leggi Tutto
Caratteristica climatica legata, secondo modalità diverse, alla mancanza d'acqua. L'apparente semplicità dell'enunciato dà luogo in realtà, al momento della specificazione e della valutazione, a una serie [...] della loro produttività primaria.
La marginalizzazione crescente verificatasi nel Terzo Mondo in seguito alla ecosistemico adottato. In questa carta, dunque, l'a. è vista in funzione della produzione primaria (e ciò era già presente, come detto sopra, ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...