I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] . aeroplano, App. p. 43) che per la loro funzione principale di accrescere la sostentazione alare hanno ricevuto il nome più una insuperabile maestria nell'acrobazia collettiva, nella crescente diffusione dei trasporti commerciali, e infine nel ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] relazione con la possibilità di disporre liberamente di una massa crescente di informazioni. Si materializza così l'immagine dell'uomo ' nella sfera pubblica.
Così cambia profondamente la funzione sociopolitica della privacy, che si proietta ben ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] nei rapporti fra gli stati.
Un indice della sua crescente importanza è dato dal sorgere di una particolare attività di mero carattere politico-morale e cerimoniale, senza perciò funzioni legali, alla cui testa come decano sta l'agente diplomatico ...
Leggi Tutto
È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] la biomedicina dei nostri anni. La b. ha avuto crescenti sviluppi negli ultimi tempi, e si configura come un vasto App.) consentono oggi di isolare un gene, di dedurne la funzione, di trasferirlo in un altro organismo, batterio, lievito, pianta, ...
Leggi Tutto
FISCO (dal lat. fiscus; fr. fisc; sp. fisco; ted. Fiskus; in inglese mancano voce e concetto corrispondenti: vocaboli più vicini exchequer, crown, treasury)
Luigi RAGGI
Anna Maria RATTI
Pare ormai [...] , tanto più che l'aumento del traffico e la crescente facilità dei mezzi di trasporto, oltre che alla diffusione del per il concorso di fattori storici e psicologici, sia per il funzionamento del nostro sistema tributario, in cui l'altezza e la ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Il termine terrorismo viene in genere riferito ad azioni orientate ad acquisire potere politico, attraverso un uso della forza considerato come estremo, che ha l'effetto [...] Azerbaigian.
Sulle cause del terrorismo. - Nonostante l'attenzione crescente al fenomeno terroristico (sono stati pubblicati 1500 libri in strategica. Azioni terroriste sempre più brutali hanno la funzione di far crescere il morale dei membri, oltre ...
Leggi Tutto
Pensione
Daniele Fano
La p. rappresenta, nella maggior parte dei casi, la fonte di reddito primaria tra quelle percepite dopo il periodo lavorativo. In un modello di 'ciclo vitale' (F. Modigliani) o [...] retributivo. In alternativa, l'ammontare delle p. può essere funzione dell'ammontare dei contributi versati, e in tal caso ci accanto ai veicoli di secondo pilastro manifesta il ruolo crescente delle famiglie nell'affrontare, con il proprio risparmio ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] obbligata dalle sue tradizioni di potenza e di prestigio, si risolvevano in crescente fiscalismo e sfruttamento dei sudditi, senza il corrispettivo di utili funzioni. Insomma, quel governo si era fatto un cattivo governo, oppressivo e, insieme ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] per cui il bilancio si è chiuso effettivamente con deficit crescenti dal 1931 in poi.
Alla fine del 1935 il debito si protrae nel nuovo secolo; ma in politica sta in funzione del liberalismo, e attende a instaurare il divino senza sequestrarlo dalla ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] cui carattere distintivo è dato da un'aridità via via crescente verso SE. La costa meridionale della Crimea, sul rovescio dello economico e politico dei diversi settori, la loro funzione appare notevole anche per le attività che essi permisero ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...