Prescrizione e crediti tributari
Massimo Basilavecchia
Nell’assenza di un quadro normativo compiuto, stabilire la prescrizione dei crediti tributari costringe a integrare singole leggi d’imposta con [...] giurisdizione tributaria.
La focalizzazione: crescente ricorso alla prescrizione
Per effetto si veda Carinci, A., Termini di notifica della cartella di pagamento e funzioni del ruolo: perplessità applicative e dubbi sistematici in merito al nuovo art ...
Leggi Tutto
Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] stradale».
Alle fattispecie base seguono, secondo una scala crescente di gravità del fatto, nutriti gruppi di circostanze circostanza attenuante … finisce con l’assumere una funzione almeno in parte “salvifica”», mostrandosi «distonica rispetto ...
Leggi Tutto
Vincenzo Ferrante
Abstract
Viene esaminata la disciplina del diritto dell’orario di lavoro, quale contenuta nel d.lgs. 66 del 2003, sulla base della direttiva europea n. 88 dello stesso anno (che sostituisce [...] di intervento legislativo quando, a fronte della crescente rilevanza della cd. questione sociale, si diffuse delle “festività soppresse” o delle riduzioni orarie contrattate in funzione di un aumento della retribuzione complessiva). In questo modo, ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] , mentre nell’ultimo decennio si riscontrerebbe una crescente divaricazione. Le ambiguità/incertezze non vengono affatto e affidando ad un futuro intervento del Dipartimento della funzione pubblica l’individuazione di linee guida sullo svolgimento ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] legislative volte a ridimensionarne il beneficio in funzione del necessario contemperamento del bisogno protetto con calcolo del metodo retributivo determinano così una crescente sproporzione tra spesa previdenziale e contribuzione effettivamente ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] a loro volta le distribuiscono all’interno della loro zona. La terza funzione è relativa alla tenuta e allo sviluppo del Dns.
È l’ , è stato poi legittimato attraverso il progressivo e crescente ricorso a istituti amministrativi (lo si vedrà a breve ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] 1.2.2010, n. 76) che disciplina struttura e funzionamento dell’organismo al quale è affidata, ossia l’Agenzia Nazionale di procurare i parametri per la distribuzione di una parte crescente delle risorse erogate tramite l’FFO (istituito con l’art ...
Leggi Tutto
Diritto costituzionale tra memoria e mutamento
Angelo Antonio Cervati
Tecnici del diritto, politici e storici percorrono itinerari diversi nel fornire all’opinione pubblica orientamenti nella valutazione [...] , unito ad un’efficienza e a un crescente tecnicismo, irrigidendo ulteriormente i rapporti tra diritto e queste indicazioni istituzionali appare anche chiara la differenza di funzioni tra il referendum costituzionale e quello diretto all’abrogazione ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] alcuni provvedimenti dell’AGCM, testimonia il crescente interesse delle autorità indipendenti alle problematiche delle concessioni di aree e banchine portuali, operando quella necessaria funzione di raccordo con le norme del codice della navigazione e ...
Leggi Tutto
La confisca
Vincenzo Mongillo
La giurisprudenza italiana mostra una crescente insofferenza per la sentenza di condanna quale vincolo formale di un provvedimento di confisca in caso di prescrizione del [...] e reato (confisca per equivalente, ammessa per un numero crescente di reati e in via generale nei confronti degli enti dalla commissione del fatto illecito.
Di talché, la “funzione di prevenzione” al fine assegnata alla confisca diretta ex ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...