Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] in tale società.
Per altro verso la diffusione delle SE pur crescente negli ultimi anni, è limitata (si stimano circa 600 casi) di controllo ritenuto, come si diceva, più coerente con la funzione sindacale. Ed è anche intesa a superare le obiezioni da ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] 9 r.d.l. 1404/1934.
Punto di approdo della crescente esigenza di riforma del processo minorile, avvertita in parallelo all’ educativa sugli aspetti meramente punitivi, con la funzione residuale attribuita alla pena detentiva e la configurazione ...
Leggi Tutto
Fabio Toriello
Abstract
Premessi alcuni cenni storici sull’evoluzione della nozione di adempimento delle obbligazioni, viene trattato il rapporto tra adempimento, pagamento ed interesse del creditore [...] D, 50, 16, 176), di pari passo con la crescente astrazione dei concetti di obligatio e di quidque contractum (Schiavone, A si è posto il dubbio se gli usi abbiano solo la funzione di indicare la necessità della fissazione del termine – come ...
Leggi Tutto
Antonio Uricchio
Abstract
Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] passare inosservato che il legislatore ha posto crescente attenzione al regime dell’incompatibilità proprio mentre ed ulteriori categorie di atti, del tutto diversi per natura e funzione dagli altri compresi nell’elenco di cui all’art. 19 ( ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] art. 48 CAD), equivalente alla lettera raccomandata, avente funzione di attestare invio e consegna di un messaggio e beni e servizi ICT.
In secondo luogo, un'importanza sempre crescente è assunta dalle soluzioni di cloud computing (lett. nuvola ...
Leggi Tutto
Il sindacato della Cassazione sul rifiuto di giurisdizione
Fabio Francario
Le Sezioni Unite della Corte di cassazione ritengono sindacabile per eccesso di potere giurisdizionale la pronuncia del Consiglio [...] 165/2001, il quale prevede che «sono attribuite al giudice ordinano, in funzione di giudice del lavoro, le controversie di cui all’art. 63, del giurisdizione esclusiva, per un verso, e del crescente primato del diritto comunitario, dall’altro, il ...
Leggi Tutto
Francesco Padovani
Abstract
I controlli fiscali rappresentano un importante momento della fase di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta nel quale l’Amministrazione finanziaria è chiamata a [...] tenga conto: a) del numero sempre crescente di contribuenti e delle “forze” dell’Amministrazione , il legislatore affida ad un articolato sistema di autorizzazioni la funzione di garanzia per il contribuente del potere di accesso.
In particolare ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Vengono esaminati i profili generali della teoria dei diritti umani nell’ordinamento internazionale e soprattutto l’incidenza notevole che tale teoria ha prodotto [...] obblighi erga omnes e di ius cogens, a cambiare la funzione e la natura giuridica tipiche del diritto internazionale nel senso di dei diritti umani, concerne il ruolo via via crescente degli interessi collettivi e comunitari degli Stati. Questo ...
Leggi Tutto
Laura Calafà
Abstract
La voce contiene un’analisi dei congedi di maternità e paternità regolati dal d.lgs. n. 151/2001 rispettivamente nel capo III e IV (artt. 16 e ss. e artt. 28 e ss. del t.u.). [...] dall’art. 70 dimostrano l’interesse concreto e crescente per la sua estensione, in cause promosse, esclusivamente 3.) che spiega che «per assolvere in modo adeguato alla funzione materna, la libera professionista non deve essere turbata da alcun ...
Leggi Tutto
Città, Regno d'Italia
Giuliano Milani
Fino a pochi anni fa la valutazione del rapporto che legò Federico II alle città del Regno d'Italia appariva sospesa tra prospettive che privilegiavano intenzioni [...] Toscana, furono spesso condizionati da poteri locali privi di funzioni pubbliche. Così avvenne ai vicari della Marca con 1238 e 1239 dai nobili della Marca trevigiana colpiti dalla crescente fortuna di Ezzelino (Alberico da Romano ed Estensi, con ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...