Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] parere nel corso del procedimento, svolge in effetti una funzione non amministrativa, ma giurisdizionale così come intesa dall’art indotto ad abbandonare le conclusioni alle quali era costantemente pervenuto sul punto il giudice amministrativo e a ...
Leggi Tutto
Concorso apparente di norme e concorso di reati
Guido Piffer
Le S.U. hanno ribadito che il principio di specialità tra fattispecie astratte costituisce l’unico criterio per verificare se sussiste un [...] oggetto di un precedente giudizio, sottolineano la funzione processuale di tale limite e non escludono e di arma clandestina
Prima dell’intervento delle S.U., la costante giurisprudenza escludeva l’assorbimento dei reati di detenzione e porto illegale ...
Leggi Tutto
Mariapaola Aimo
Abstract
Viene esaminato il tema del mobbing, partendo dalla nozione giuridicamente rilevante di tale condotta, costruita dalla giurisprudenza in mancanza di una definizione e di una [...] lavorativa di conflittualità sistematica, persistente e in costante progresso (secondo un andamento a fasi successive, di costituire un CUG, che riunisce su di sé la funzioni già assegnate ai preesistenti comitati, vale a dire compiti propositivi ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] contempo di sveltire le procedure di riscossione coattiva. Costante restava, in ogni caso, la frattura tra l d.l. 6.7.2011, n. 98.
Note
1 V. Falsitta, Funzione vincolata di riscossione dell’imposta e intransigibilità del tributo, in Comelli- Glendi ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] dalla quota di remunerazione spettante all’ente statale in funzione di monopolista.
La dottrina si è a lungo Ruju, S.L., op.cit., 837).
In ogni caso appare costante il convincimento che le entrate derivanti dall’esercizio delle case da gioco ...
Leggi Tutto
Livia Di Cola
Abstract
Si vuole affrontare, sulla base della riflessione dottrinale e dell’evoluzione giurisprudenziale in argomento, la ricostruzione del giudizio di divisione che si ritiene più coerente [...] comunisti parteciperebbero al procedimento e quindi avrebbero la costante possibilità di opporsi ad operazioni esecutive che considerino il presupposto che l’ordinanza assolva ad una funzione di semplice controllo formale della regolarità del ...
Leggi Tutto
Contraddittorio e giusto procedimento
Biagio Virgilio
La questione del rilievo da attribuire al contraddittorio tra contribuente e amministrazione finanziaria nella fase del procedimento di accertamento [...] . 36 bis;
b) ne discende che la evidente e rilevante funzione di garanzia del contraddittorio svolta dalla comunicazione prevista nel co. 4 dell che tuttavia, secondo una giurisprudenza parimenti costante, tali diritti fondamentali non appaiono come ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] professionali, ovvero ancora per realizzare meccanismi di solidarietà, in funzione volta a volta meramente difensiva o anche espansiva; esso trova di un meccanismo di pubblicità/ comunicazione costante delle risorse disponibili, che consenta agli ...
Leggi Tutto
Le pensioni fra manovre reiterate ed effetti imprevisti
Pasquale Sandulli
Le pensioni di base, nel passaggio di governo del 2014, stanno in bilico fra reiterazione dellemanovre di sostenibilità (pensioni [...] applicazione del coefficiente di trasformazione in rendita costantemente adeguato secondo l’andamento della speranza matematica continua a far oscillare il percorso fra funzione retributiva e funzione previdenziale dello stesso TFR, la cui spremitura ...
Leggi Tutto
Stefania Gentile
Abstract
Viene analizzato il concetto giuridico di diritto soggettivo partendo dall’ampia e generica definizione di «una situazione giuridica soggettiva attiva», per poi soffermarsi [...] soggettivo «l’essenza del diritto soggettivo e la sua funzione, stanno nel definire sotto il profilo giuridico due fondamentali che svolgersi, storicamente, secondo le linee di un costante ed incessante rapporto poroso e dialogico fatto di ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...