MALTA (XXII, p. 34; App. II, 11, p. 255; III, 11, p. 23)
Luigi Cardi
Francesco Cataluccio
Sandro Filippo Bondì
Il 21 novembre 1964 M., già colonia britannica, diveniva stato indipendente nell'ambito [...] delle entrate. Da tempo l'isola ha perduto la sua tradizionale funzione di base di un fiorente commercio di transito e di scalo continua ancora l'artigianato dei merletti a tombolo. In costante sviluppo è l'attività turistica (211.000 visitatori nel ...
Leggi Tutto
N Secondo stime recentissime la popolazione dell'A. è di 18.750.000 abitanti, su una superficie di 649.969 km2; la densità media risulta, quindi, di 28,8 ab./km2, ma la popolazione, dedita per oltre l'80% [...] dell'URSS. A Mazār-i Sherīf sono entrate in funzione nel 1974 una fabbrica di fertilizzanti e una centrale non-allineamento seguita coerentemente nel dopoguerra rimase una costante nell'attività diplomatica del governo; nell'accettare aiuti ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
La C., nel suo attuale quadro complessivo regionale, ricopre l'ultimo posto nella graduatoria delle regioni italiane per quanto riguarda i principali indicatori [...] è vero che il tema dell'emigrazione rappresenta una costante che contraddistingue anche la storia demografica recente della C comparto della trasformazione del legno), svolge un'importante funzione di tutela del suolo e costituisce un peculiare ...
Leggi Tutto
Lazio
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia centrale, dominata dalla presenza della capitale politica, Roma, città che, con la [...] di sotto della media, come peraltro testimoniato dal costante so-vraffollamento delle arterie principali che le percorrono e dovrebbe favorirne la messa a sistema e l'ottimizzazione delle funzioni. Generalmente debole, con l'eccezione di Roma, è anche ...
Leggi Tutto
Su una superficie stimata in circa 1.700.000 km2 si calcola che vivano intorno a 7.000.000 di abitanti, con una densità media di 4 ab/km2. La popolazione delle principali città, in migliaia di abitanti, [...] di Ahwali nelle isole Bahrein. Alla fine del 1950 è entrato m funzione un grande oleodotto, il Tapline (Trans-Arabian Pipeline), del diametro di islamica. L'Agenzia è in effetti riuscita a mantenere costante il cambio col dollaro e con la sterlina ( ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXXIII, p. 992; App. II, 11, p. 368; III, 11, p. 176)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Provincia dell'oltremare portoghese, il M., dopo aver ottenuto nel 1961 la parificazione dei suoi abitanti [...] poche migliaia di ettari. Irrilevante, nonostante il suo costante aumento e in rapporto alla grande estensione dei prati strade rotabili a 39.173 km. Da qualche anno è entrato in funzione anche un oleodotto (311 km) tra Beira e Umtali (Rhodesia).
La ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] . Tale rarefazione della presenza umana indebolisce ulteriormente la funzione di presidio che anche i piccoli centri esercitano nei le prove elettorali regionali, e il PSI fece registrare una crescita costante, dal 12,7% nel 1970 al 18% nel 1990. Le ...
Leggi Tutto
Il problema dell'Adriatico, dal 1938 ai nostri giorni, oscillò tra due fasi, che furono il riflesso dei mutamenti nell'equilibrio continentale e marittimo europeo. Si passò da una sistemazione "orizzontale", [...] non ha contribuito a chiarire e migliorare l'assetto e la funzione adriatica, sì da eliminare le cause di attrito e da si sia ripristinata una stabile normalità, una minaccia costante all'equilibrio adriatico.
Operazioni durante la seconda ...
Leggi Tutto
La Repubblica delle F., che dal luglio 1948 abbraccia anche le isole Turtle, piccolo gruppo presso le estreme coste nord-orientali del Borneo, cedute dalla British North Borneo Company, conta una popolazione, [...] .584.000, bovini 883.000, suini 6.026.000). La produzione mineraria è in costante ascesa (nel 1958: 13.152 kg di oro e 15.500 di argento; nel di montaggio, e nella baia di Batangas è in funzione una raffineria di petrolio. Presso Ambulaklao nel 1956 ...
Leggi Tutto
ROTTERDAM (XXX, p. 174; App. II, 11, p. 753; III, 11, p. 636)
Con una popolazione di 601.012 ab. nel 1977, R. è la seconda città dei Paesi Bassi dopo Amsterdam; da alcuni anni a questa parte si registra [...] una costante flessione nel numero degli abitanti, compensata peraltro dal maggior dinamismo demografico dei comuni bacini portuali, l'Europoort, il cui nome evidenzia la funzione preminente che occupa nel quadro dei traffici marittimi dell'Europa ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...