Notifica a mezzo fax al difensore dell’imputato
Luigi Ludovici
Le Sezioni Unite hanno di recente affrontato il problema se, ai fini delle notifiche, sia o meno possibile fare ricorso al telefax o ad [...] disponga delle risorse necessarie per assicurare un costante adeguamento della macchina processuale ai continui progressi di segno opposto rispetto a quanto ivi stabilito, confermerebbe proprio la funzione dell’art. 148, co. 2-bis, c.p.p. quale ...
Leggi Tutto
Astensione del difensore e diritto al rinvio dell’udienza
Guido Colaiacovo
La valorizzazione del rango costituzionale che nell’ordinamento assume l’astensione degli avvocati dalle udienze, intesa come [...] legittima dichiarazione di astensione, lo impongano esigenze superiori connesse all’esercizio della funzione giurisdizionale3.
Sul punto, l’indirizzo costante della giurisprudenza di legittimità ha risolto in termini positivi il quesito, argomentando ...
Leggi Tutto
istituzioni
Margherita Zizi
Enti che si occupano di interessi generali
Il termine istituzione viene usato in una molteplicità di accezioni diverse. Spesso nel linguaggio comune indica gli apparati preposti [...] sono dette quelle che esercitano un controllo globale e costante sui membri di una comunità. Rientrano in questa categoria funzioni (multifunzionalità), la stessa funzione può essere svolta da varie istituzioni (alternative funzionali) e le funzioni ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...