Sanita. La retroattivita dei tetti di spesa dopo l'Adunanza Plenaria
Guerino Fares
SanitàLa retroattività dei tetti di spesa dopo l’Adunanza Plenaria
Il tema dell’efficacia retroattiva dei tetti di [...] e di controllo pubblicistico della spesa sanitaria in funzione di tutela della finanza pubblica affidato alle note, perché operate dalle leggi finanziarie.
Secondo una costante giurisprudenza amministrativa sull’interpretazione dell’art. 2, l. ...
Leggi Tutto
Gianluca Bascherini
Abstract
Il tema dei doveri non gode di particolare fortuna nella giurisprudenza e nella dottrina costituzionale, specie se comparato a quello dei diritti. Eppure, i doveri al pari [...] sono rilevanti per il diritto e destinati ad assicurarne il costante collegamento con il costume e la morale» (Betti, la fedeltà alla repubblica e, per gli affidatari di pubbliche funzioni, il dovere di adempierle con disciplina e onore (art. 54 ...
Leggi Tutto
Omicidio e lesioni stradali
Salvatore Dovere
L’introduzione, quali reati autonomi, dell’omicidio stradale e delle lesioni personali stradali suscita numerosi interrogativi, che investono tanto l’adeguatezza [...] del co. 6 dell’art. 1 di una previsione che ha la funzione di disincentivare la fuga dopo il fatto di colui che abbia cagionato lesioni attenzione dei mass media, con l’effetto di un costante stato di fibrillazione del legislatore, autore di una ...
Leggi Tutto
Arianna Visconti
Abstract
Dopo una breve introduzione all’evoluzione storica e ai tratti generali del movimento “Law and Literature”, nella sua dimensione sia internazionale sia nazionale, il presente [...] che chiamano in causa la vasta riflessione teorica sul “senso” e la funzione della pena.
La valorizzazione di una “via” narrativa al diritto penale può sempre più complessi e urgenti col costante crescere della complessità sociale, tra posizioni ...
Leggi Tutto
Bruno Carotti
Abstract
Oggetto quotidiano di dibattito pubblico, su rilevanti e diversissime questioni – dal controllo dei contenuti alle infrastrutture, dalla circolazione incontrollata dei dati personali [...] come, più in generale, si assista al ricorso costante a strumenti e tecniche di diritto amministrativo – che che a loro volta le distribuiscono all’interno della loro zona. La terza funzione è relativa alla tenuta e allo sviluppo del Dns.
È l’Icann ...
Leggi Tutto
Fabio Giglioni
Sussidiarietà (dir. amm.)
Abstract
Pur avendo un'origine relativamente recente, il principio di sussidiarietà si salda perfettamente con il tratto pluralistico dell'ordinamento democratico [...] cost. 19.10.2016, n. 251), non potendo lo stesso principio esprimere un contenuto costante e stabile, come è evidente dal fatto che una medesima funzione può essere allocata in modo diverso dalle regioni.
Merita di essere osservato che, al contrario ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] a livello globale, autorità regolamentari e di supervisione fanno costante affidamento sulle cc.dd tre sorelle per valutare i sono stati danneggiati. Il che, ovviamente, riduce la funzione di deterrenza che dovrebbe essere propria alle normative di ...
Leggi Tutto
Politica commerciale comune dell'UE e guerre commerciali
Michele Vellano
L’Unione europea si trova ad affrontare, per conto degli Stati membri, un conflitto commerciale intrapreso dall’Amministrazione [...] provenienti dagli Stati Uniti e, successivamente, da questi ultimi in funzione di contro contromisure l’eccezione di cui all’art. XXI del il dipanarsi sostanzialmente ordinato e in costante crescita degli scambi commerciali mondiali, subiranno ...
Leggi Tutto
Accesso alle infrastrutture portuali e Autorità dei trasporti
Daniele Ragazzoni
L’Autorità di regolazione dei trasporti (ART), sulla scorta dei principi fissati a livello nazionale e comunitario, è [...] ultimi anni, tuttavia, stante la continua e costante evoluzione tecnologica ed operativa, ulteriori sfide hanno delle concessioni di aree e banchine portuali, operando quella necessaria funzione di raccordo con le norme del codice della navigazione e ...
Leggi Tutto
Successione e incostituzionalità di discipline penali
Guido Piffer
La disciplina della successione di leggi penali nel tempo e quella della dichiarazione di illegittimità costituzionale della norma [...] 13, co. 2 e 25, co. 2, Cost.) e deve assolvere la funzione rieducativa imposta dall’art. 27, co. 3, Cost.;
• il giudicato non può specie, in base ad un orientamento interpretativo affermatosi come costante solo dopo l’intervento delle S.U.), un caso ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...