STADIO (στάδιον, stadium)
P. Sommella
Prende tale nome il luogo, usato originariamente nelle gare di atletica, in cui la pista per le corse podistiche aveva la lunghezza di uno stadio (= 6oo piedi). [...] Questa distanza, pur rimanendo costante il numero dei piedi, è assai variabile a causa del diverso valore delle varie unità di sono rinvenuti dei muri che limitano l'arena appunto in funzione di simili manifestazioni. In relazione a questa così varia ...
Leggi Tutto
Vedi PALMIRA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALMIRA (v. vol. v, p. 900)
P. Collart
Le nostre conoscenze della topografia e dei monumenti di P. si sono arricchite nel corso di questi ultimi anni attraverso [...] strutture permetteranno forse di determinarne in modo certo la funzione e di recare con ciò un contributo essenziale alla 'origine da intersezioni di linee dello schema, basato sul rapporto costante dei lati di un quadrato con la diagonale, cioè 1 ...
Leggi Tutto
SUMERICA, Arte
G. Garbini
Per arte s. intendiamo l'insieme delle manifestazioni artistiche della regione mesopotamica (all'incirca l'odierno Iraq; v. mesopotamica, arte) del periodo protostorico e di [...] come uno svolgimento univoco. La profonda e costante esigenza religiosa che costituisce il fondamento ideale dell sacerdoti e dei notabili della città. La statua s. ha la funzione di perpetuare la presenza del fedele, con la sua preghiera, dinanzi ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Gandolfo
Con il termine t. si riconosce un seggio destinato a esaltare l'autorità del sedente.
Per quanto si tenda a identificare nel t. un attributo della regalità (v. Regalia), questo è un [...] autore, per constatare come la presenza del t. sia una costante nei ritratti di tutti gli esponenti della dinastia dei Canossa e di figurette che anima il tralcio possa avere una funzione simbolica di controparte nei confronti di quel potere.
Il ...
Leggi Tutto
Vedi SIRIANA, Arte dell'anno: 1966 - 1997
SIRIANA, Arte
P. Matthiae
Nella moderna storiografia artistica della Siria preellenistica il consueto prevalere del criterio di attribuzione di diversi aspetti [...] ad altre in cui la carenza di monumenti è piuttosto costante anche in rapporto all'elevata intensità di ricerche archeologiche ( individuabile in certi casi in cui esse svolgono una funzione di stimolo verso la conquista di un linguaggio espressivo ...
Leggi Tutto
TRITONE (Τρίτων, Triton)
E. Paribeni
Divinità marina a figura almeno a metà pisciforme, che nelle figurazioni più antiche è difficile distinguere con sicurezza da altre personalità di natura affine, [...] da iscrizioni, più volte riconoscibile per il suo aspetto costantemente statico e dignitoso. Per lui l'inimicizia di Eracle di Papadià (Louvre, n. Inv. MNB 113). Dei T. in funzione di sostegno sono ricordati nel Trono di Amyklai (Paus., iii, 18, ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO
G. Nicolosi
G. Matthiae
Considerato dal punto di vista costruttivo, è una struttura curva con la quale si supera uno spazio, che suole chiamarsi la luce, la corda, [...] l'a. non sia stato sfruttato con piena conoscenza della sua funzione.
L'architettura egiziana ha pochi esempî di archi e di vòlte e solenni dove l'a. e la vòlta sono di uso costante: basta ricordare i palazzi di Firuzabad e di Sarvistan con a. ...
Leggi Tutto
Vedi VILLA dell'anno: 1966 - 1973
VILLA (v. vol. vii, p. 1166-1172)
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Red.
D. Scagliarini
E. Salza Prina Ricotti
Nell'ambito delle ricerche recenti, i risultati [...] fastoso ambiente mono- o triabsidato che concentra le funzioni di rappresentanza dell'edificio. La presenza di queste v. intorno a Samarobriva; gli edifici hanno orientazione costante e presentano un'inattesa omogeneità tipologica, forse riferibile ...
Leggi Tutto
COLLEZIONISMO
K. Pomian
A partire dalla formazione dei regni barbarici sui territori dell'Impero romano e per gran parte dell'epoca medievale le uniche collezioni di cui si abbia testimonianza sono [...] in Italia l'interesse per l'arte antica crebbe in maniera costante a partire dal 12° secolo.In questo fenomeno deve essere - e di collezione personale - i cui pezzi non hanno altra funzione se non quella di essere esposti agli sguardi - è ancora più ...
Leggi Tutto
BONANNO PISANO
J. White
Artista attivo a Pisa nell'ultimo quarto del 12° secolo. Il nome di B. è tramandato solo dalle due iscrizioni con cui firmò le perdute imposte bronzee del portale maggiore della [...] sono rese le palme che li accompagnano, dotate di una funzione che va molto oltre rispetto a quella che era stata in capitoli tematicamente coerenti, in un'unità compositiva costante.Il quarto registro si apre con la raffigurazione della ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...