Affermare che l’odio è un sentimento e provare a dimostrare il senso dell’affermazione è compito semplice e rapidamente eseguibile: la maggior parte dei lessicografi, di fatto, ci conforta con limpide [...] , di rifiuto, di ripugnanza, oppure un costante desiderio di nuocere». Battaglia, nel Grande Dizionario in passato si esplica nel presente, cosicché l’uso del perfetto è funzione logica dell’azione, non già mera temporalità.«Odium est ira inveterata» ...
Leggi Tutto
Lorenzo Ambrogio e Monica Bardi (a cura di)Il Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET. Un monumento aperto al futuroGiornata di Studi 2 novembre 2022Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2024 Ventuno volumi [...] e Giovanni Bàrberi Squarotti rinvengono le tracce del «dialogo costante e ininterrotto fra gli scrittori e fra i libri»: sono tratte dalla sua attività giornalistica. Inoltre, con la funzione online ricerca libera, Santi ricava la frequenza con cui ...
Leggi Tutto
I reietti dell'altro quartiere. Alienazione contro convivialità: a proposito di Libellule nella rete di Loretta B. AngioriRei è una microinfluencer: pubblica contenuti per una piattaforma e conduce [...] L'immagine contrapposta è quella dei droni della polizia, costante intimidazione dall'alto, a ricordare l'esistenza del potere la presenza nella storia di elementi quasi fiabeschi, con funzione di “oggetto magico”, che si richiamano ai due mondi ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] che, ricorda, era già del padre.E nel desiderio costante di riconoscere e restituire ciò che quella terra gli p. 42). Manzoni, infatti, ne aveva già intuito i tratti e la funzione, come quello che è considerato uno degli errori per eccellenza, l’a me ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] era a capo della Protezione Civile nell’ultimo governo Berlusconi. La funzione del rap oggi: una fotografia del momento storicoC’è una del rapper all’ascoltatore, come fosse un obiettivo costante sulla realtà. La composizione di una fotografia per ...
Leggi Tutto
Giace senza mangiare, abbandonato il corpo ai doloriconsumandosi sempre nelle lacrimegiacché si è resa conto di aver subito ingiusto oltraggio dal suo uomonon solleva lo sguardo, non distoglie il volto [...] mortifere del veleno con cui ucciderà Glauce; la pioggia costante e inarrestabile bagna Medea a colloquio con il re e Orientali» 21,1972, pp. 60-72.Gentili, B., Archiloco e la funzione politica della poesia del biasimo, in «QUCC» 40, 1982, pp. 7-28 ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] continuità con ciò che ci siamo detti, se si parla di funzione di straniamento e cause della lettura, ma non più come individui parole e le cose – si è impegnato in un confronto costante con la parola letteraria, che ritroviamo in una serie di ...
Leggi Tutto
Antonio Francesco Perozzi è nato nel 1994 a Subiaco: non lo diciamo soltanto per omaggio al cliché bio- e topografico, ma perché la riflessione sull’ecosistema dei paesi e della provincia è centrale nei [...] ricorso all’immaginario tecnico-scientifico o pop è una costante di Perozzi, e risulta quasi sempre brillante e soprattutto cui ci espongono le reti sociali.Il finale del testo, che funziona come una reale via di fuga, potrebbe confermarlo: l’io ...
Leggi Tutto
Elisa Biagini, di origini fiorentine, esordisce negli anni ’90 del Novecento (Questi nodi, Gazebo, 1993) e dunque rientra nell’ultimo gruppo di autori e autrici per cui è già possibile un inquadramento [...] il linguaggio, nel suo farsi processo generativo e in costante ri-generazione. Moto perpetuo e Corrente alternata, i titoli Tesla, inventore in materia di ingegneria elettrica, ma anche al funzionamento dei corpi e della vita. Se prima l’Io-bambina ...
Leggi Tutto
Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] , «ovvero quel che si può dire e quel che non si può dire in funzione del luogo, del momento e dell’interlocutore».Ci troviamo in un presente in costante trasformazione tecnologica e culturale, per questo motivo è importante conoscere le regole del ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
stabilizzatore
stabiliżżatóre agg. (f. -trice) e s. m. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisateur]. – 1. agg. Che stabilizza, che ha la proprietà, la capacità e la funzione di stabilizzare: elementi, interventi s. della situazione economica;...
funzione costante
funzione costante funzione ƒ che, qualunque siano i valori delle sue variabili indipendenti, assume lo stesso valore. Nel caso di funzione reale di una variabile: X → Y essa associa a ogni valore x ∈ X lo stesso valore y...