Fabio MoliterniFinzioni meridionali. Il Sud e la letteratura italiana contemporaneaRoma, Carocci, 2024 All’alba zio Pino si aggravò, allora l’ex colonnello prese il coraggio a due mani, si avvicinò per [...] sopravvivenza tanto di quelle «forme di vita», quanto di una funzione intellettuale non organica né integrata.L’esperienza poetica di Vittorio Bodini (cap. 7) pure reca il segno di questa continua tensione tra vita e morte, luce e ombra, nostalgia e ...
Leggi Tutto
«Un neologismo s’aggira per l’Italia degli storici – il barberismo». Karl Marx non dovrebbe prendersela per il parziale riciclo dell’incipit che apre il Manifesto del Partito comunista: «Uno spettro s'aggira [...] contraddizione con la profondità della storia e la continua evoluzione della ricerca storica (di cui comunque del nostro passato facendo venir meno quella che un tempo era una funzione primaria della storia: la sua tensione etica e civile.In attesa ...
Leggi Tutto
Probabilmente un buon numero di lettori si attende che in questa puntata della rubrica Le parole della neopolitica io mi occupi di Alessandro Giuli, da poche settimane Ministro della Cultura. Giuli è stato [...] delle divisioni dei partiti di sinistra, la parola continua a riaffiorare, sia pure sporadicamente, innanzi tutto in finta discussione sulle correnti, sulla loro esistenza, sulla loro funzione, senza mai affrontare con la necessaria verità, il tema ...
Leggi Tutto
Luigi MattOssessioni lessicali manganellianein «Rivista di studi italiani», XLI, 1, 2023, pp. 5-39 Come non seguire passo passo l’intensa attività scientifica di Luigi Matt, uno dei pochi studiosi italiani [...] , Matt ha offerto a ritmi frenetici e continua a offrire alla comunità scientifica studî e saggi Johnson.In uno dei resoconti dei Viaggi nell’Islam la parola ha la funzione di rappresentare l’immagine della decadenza di Roma tra ottavo e nono secolo ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] l’odio di Gene per l’animale domestico, l’accusa svolge una funzione nell’economia della storia. L’anfibologia sulla parola crack, sia ‘ Ma l’aggettivo “matto” scompare: «Quella persona continua a telefonare».Bill Bush (Robert Downey Jr/Gaetano ...
Leggi Tutto
Forse la ricchezza sintattica è la vittima più illustre della narrativa contemporanea, che predilige periodi brevi, frasi nominali, discorsi diretti in rapida successione, pochi segni di interpunzione [...] . Ma lui, mio padre, era d’accordo con me: non potevo continuare ad andare in giro con quella bicicletta da donna, e cosí si era della scrittura accademica, che però in Works svolge una funzione prettamente polemica, con ironia e sarcasmo, incluse le ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] societàCiao Daniele,ti faccio l’ultima domanda (sennò Treccani mi prende a sberle), in piena continuità con ciò che ci siamo detti, se si parla di funzione di straniamento e cause della lettura, ma non più come individui. In Verso una sociologia ...
Leggi Tutto
Ai funerali di Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia pronunciò un’orazione funebre sgomenta e tonante, quasi urlata. Alle oltre duemila persone convenute per quelle esequie, Moravia intendeva spiegare cosa [...] di Moravia non è il mero esercizio di una funzione esclusiva, non risponde pedissequamente alle definizioni del dizionario di attivismo e affidarla a lettrici e lettori, perché la continuassero. Il fatto che sia chiuso dalle più liriche e mitologiche ...
Leggi Tutto
Maurizio Trifone«Lo latino è perpetuo». Parole attuali di una lingua anticaRoma, Carocci, 2024 Ordinario di Linguistica italiana e di Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo, Teoria e Tecnica del [...] Il verbo amare è considerato dalla maggioranza degli studiosi la continuazione diretta del latino amăre, donde anche amico e amore. a o davanti alla consonante labiodentale v.Una funzione di grande importanza svolge il confronto tra le lingue ...
Leggi Tutto
A giudicare dai repertori lessicografici italiani solo un ristrettissimo numero di termini della matematica deriva da nomi propri: tenendo conto unicamente delle monorematiche, ad esempio, il GRADIT registra [...] di Cauchy), oltre alle formule o analogie di Nepero (→ formula di Nepero), due funzioni (di Lagrange o lagrangiana e di Peano ‘funzione di variabile reale, continua in un intervallo ma non derivabile in tale intervallo’) e un logaritmo (di Briggs ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
continuo1
contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...
continuo 1
contìnuo1 [agg. Der. del lat. continuus, da continere "tenere unito", comp. di cum "insieme" e tenere, e quindi "non interrotto"] [ALG] Applicazione c.: applicazione definita su uno spazio topologico A a valori in un altro spazio...
funzione continua a tratti
funzione continua a tratti funzione che in ogni intervallo limitato ammette un numero finito di discontinuità. Per esempio, è continua a tratti la funzione mantissa y = mant(x) che associa a ogni numero reale la...