Stato e periodo di riposo fisico-psichico caratterizzato dalla sospensione totale o parziale della coscienza e della volontà.
Fisiologia del sonno
Il s. è una condizione temporanea e periodica di sospensione [...] limitata applicazione: anzitutto perché si è visto che nel s. il cervello continua a la funzione che nel s. scompare o si attenua grandemente. Si tende avariazione dei tracciati elettroencefalografici da un andamento tipico di s. più profondo a ...
Leggi Tutto
Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi: deve il suo nome al metodo di indagine, la dissezione, che ancora oggi, pur integrato da moderni e perfezionati metodi di ricerca, [...] all’uomo; l’elaborazione dottrinale fu limitataa un’esegesi dei vari testi. e relazioni rispettive, qualunque sia la loro funzione; la legge dell’equilibrio o compensazione sono i primi, meno soggetti avariazioni, che possono fornire i criteri ...
Leggi Tutto
Ecologia
Ambiti di tolleranza o limiti di tolleranza,, l’ampiezza o i limiti, inferiore e superiore, di una particolare variabile ambientale entro cui un organismo può sopravvivere. Organismi con ampi [...] sius, difese la t. limitando la sfera del diritto, variazione ammessa tra la dimensione nominale e quella reale; ciò significa che ogni dimensione nominale D, per rispondere alla sua funzione foro (albero b in fig. 1; a in fig. 3); si ha un ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Eros Bacci
Giulia Ferrari
(v. inquinamento atmosferico, App. III, I, p. 884; inquinamento, App. IV, II, p. 203)
Sino a oggi gli effetti dell'i. sono stati [...] aumento di acidità, può indurre variazione nei rapporti tra i vari componenti e 9 l. 319 del 1976). In funzione di tale obiettivo è previsto il censimento di e 650 del 1979 non si sono però limitatea definire i compiti spettanti ai pubblici poteri, ...
Leggi Tutto
Plasticità nervosa
Lamberto Maffei
Nicoletta Berardi
Le moderne tecniche che consentono la visualizzazione dell'attività cerebrale hanno mostrato che a ogni percezione, azione, pensiero o immaginazione [...] funzione dell'attivazione che la sinapsi ha avuto precedentemente. La modificazione dell'efficacia sinaptica determina a sua volta una variazione adulto fossero capaci di plasticità veniva limitataa quelle aree chiaramente coinvolte nei fenomeni ...
Leggi Tutto
Studia da un lato i fenomeni provocati nell'organismo animale dall'applicazione di un potenziale elettrico e, dall'altro, le manifestazioni elettriche dell'organismo vivente, indipendentemente da ogni [...] ulteriori hanno portato a distinguere tali attività in quelle corrispondenti avariazioni elettriche limitate alla chiocciola della retina veniva illuminata: dopo una certa latenza, che è funzione della quantità di luce nell'unità di tempo, si ha una ...
Leggi Tutto
NEOPLASIE
FFrancesco Squartini
Umberto Veronesi
Franco De Conno
Michele Gallucci
Vittorio Ventafridda
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Sequenza degli eventi nella [...] era (ed è) riservato a indicare variazioni minori e reversibili. Invece di provocare l'allontanamento o la fuga e di limitare in tal modo il danno subito dall'organismo.
all'area sensitiva; la funzione dei complessi sistemi polineuronici che ...
Leggi Tutto
Chirurgia
Pietro Valdoni
di Pietro Valdoni
Chirurgia
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico della chirurgia: a) l'antica chirurgia; b) la chirurgia medievale; c) le università; d) la chirurgia [...] indispensabili alla vita cellulare, la cui variazione può facilmente indurre stati di alcalosi ‛cuore-polmone artificiale', il cui funzionamento può essere così schematizzato: uno o della exeresi e limitare l'intervento a una lobectomia, a cui si ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato
Arturo Brunetti
Marco Salvatore
La diagnostica per immagini o imaging diagnostico è la disciplina che si occupa delle tecniche con cui si ottengono immagini che danno [...] ferromagnetici e da variazioni della concentrazione vascolare di ossi- e deossiemoglobina che possono funzionare da indicatori a cielo aperto e procedure interventistiche quali l’ablazione termica. L’alto costo di questi apparecchi ne ha limitato ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...] . Sherrington, 1946, p. 252). Si trattava forse di alterazioni limitatea un gruppo o ad alcuni gruppi di neuroni, ma la loro a modificare la predisposizione concorra una variazione delle reattività delle regioni con funzione di pacemaker (v. È a, ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...