La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] raffigurato a margine della Pharsalia di Lucano, come schema con funzioni didattiche a quindici ore, con una variazione di un'ora ogni mese. Questa oscillazione più limitata descritta nel manoscritto potrebbe dimostrare che i dati elaborati a ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] sportivi nel cinema
Il cinema non si è limitatoa consentire allo sport di attraversare e definire i variazione della scala dei piani, l'ingresso sul ring, l'uso della macchina da presa in funzione soggettiva. Oggi la boxe utilizza inquadrature a ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] ma l'offerta rimaneva limitataa rinvenimenti occasionali o a qualche saccheggio. I falsari ed è in grado di apprezzare variazioni localizzate della composizione (ad es., ecc. Anche l'identificazione di una funzione che un manufatto doveva svolgere e ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] e riconosciuti nell'organizzazione sociale. Non funzionano soltanto come espressione e diffusione dei valori esistenti, ma come variazione, discussione e trasformazione dei valori stessi. Non si limitanoa proporre il déjà vu, ma riarticolano ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] in ciò che fabbrica, limitandosia cambiare solamente il lievito. Mettrie, pone in contrasto in maniera implicita la funzione del naturalista, che consiste nell'istruire, e generazione di forme è passibile di variazione locale, e la Natura avrebbe ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] limitata sugli investimenti. Tuttavia le variazioni dei fattori fiscali possono dar luogo a sostituzioni intertemporali degli investimenti, nel senso che le variazioni dell'impresa al suo livello di funzionamento corrente.
La preferenza per il ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] non lo sono o subiscono minori variazioni dimensionali. In genere la costanza dilatazione termica variabile in funzione della direzione (anisotropia). A lungo andare, e in e perciò la loro "vita utile" è limitata ad un certo numero di anni. Un sistema ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] a una lingua di funzionare. A causa delle alterazioni che obbligano il sistema di qualsiasi lingua particolare a attarda, con l'infinita variazione dei costumi, questo " rassegna sommaria, limitataa una piccola parte del globo e a qualche secolo ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] rimase pertanto limitatoa pochi casi, per esempio a macchine utensili causato dai disturbi, fra i quali la variazione del carico meccanico. Nel secondo filone, invece virtuale.
Un punto cruciale nel funzionamento di sistemi di agenti autonomi è ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Estremo Oriente
Filippo Salviati
La sedentarizzazione e i primi villaggi
In Estremo Oriente i processi che hanno portato alla sedentarizzazione delle comunità [...] variazioni nei corredi funerari, l'orientamento delle sepolture, che può mutare da sito a al suo interno, di aree destinate afunzioni diverse mediante cinte murarie che trasformavano residenti in villaggi di limitata estensione distribuiti su gran ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...