MOTORE (XXIII, p. 952)
Pericle FERRETTI
Giovanni DI VITO
Motori a combustione interna. - Raffreddamento dei motori a c. i. - Mentre nei motori a vapore si cerca (p. es. mediante circolazione di vapore [...] funzione del tempo e in conseguenza una pericolosa variazione della sollecitazione torsionale dell'albero della macchina. A 'alto valore del rapporto di co npressione) giustifica il limitato valore del consumo specifico, caratteristico di tale tipo di ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] esecuzione a seconda che la variazione è automatica o comandata e a seconda . 43) che per la loro funzione principale di accrescere la sostentazione alare delle disposizioni della convenzione che limitano la sua responsabilità; a) se sia provato che ...
Leggi Tutto
METALLI (gr. μεταλλον, designante tanto la "miniera" quanto il minerale estratto)
Vincenzo CAGLIOTI
Antonio CARRELLI
Per lungo tempo furono considerati metalli solo i corpi fusibili e malleabili. [...] si ha una possibilità di deformazione limitata, oltre la quale si produce rottura parte, per la grande facilità di funzionamento, e con l'uso di speciali cioè di fissare un valore a questo numero N e una legge di variazione con la temperatura in ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] ore (per oggetti che devono funzionare per anni). I miglioramenti nella tecnologia e mantello, che causa una variazione del profilo di indice di rifrazione ampiezza può assumere solo un limitato numero di valori a intervalli di tempo specificati. I ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] Nell'Irlanda del Nord la variazionea livello di distretti non ha l'intensità delle misure restrittive veniva limitata per garantire i livelli di occupazione con l'Europa, Londra cercava di vitalizzare le funzioni dell'EFTA e di collegarle con la CEE, ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] dal 1970 al 1988, vi sono state variazioni rilevanti per le terre a coltura (seminativi e arboree), che sono è stato il meccanismo di funzionamento della politica dei prezzi che si paesi ad a. debole come l'Italia, hanno limitato nei contenuti ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] in questa Appendice). Questo tipo di autonomia riguarda il funzionamento interno del sistema e può associarsi o meno all' variazioni.
Quanto alle tipologie dei motori, queste sono rappresentate, oltre che dai motori a passo il cui impiego è limitato ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022)
Giuseppe Montalenti
La g., negli ultimi anni, ha continuato a svilupparsi e progredire molto rapidamente, e ha acquisito molti fatti di grande rilievo per [...] mutare, passando ad un diverso stato allelico, con variazione della funzione esplicata; un'unità di ricombinazione, perché i varî frequenza di mutazione, atta a compensare le perdite, che dovrebbe essere limitata ad alcune particolari popolazioni, ...
Leggi Tutto
(X, p. 588; App. V, i, p. 659)
Il c., nelle sue accezioni più evidenti e suggestive, viene ampiamente descritto nella voce originaria, nel vol. X dell'Enciclopedia Italiana, dove sono esposte anche le [...] a scala locale, il 'microclima'. In regioni di limitata estensione, le attività umane hanno talvolta con l'ambiente circostante un rapporto tale da determinare variazioni ambientali permanenti, che a alterazione nella loro funzione di distribuzione. ...
Leggi Tutto
PLASTICITA NERVOSA
Tommaso Pizzorusso
PLASTICITÀ NERVOSA. – Caratteristiche dei periodi critici. Plasticità intermodale da deprivazione sensoriale precoce. Arricchimento ambientale. Plasticità corticale [...] La durata dei periodi critici dipende dalla funzione che si analizza e dal tipo fossero capaci di plasticità veniva limitataa quelle aree chiaramente coinvolte non addestrate. Questa variazione della mappa, corrispondente a un’espansione dei campi ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...