La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] atomi.
Il primo acceleratore a superconduzione per protoni. è annunciata l'entrata in funzione, a Karlsruhe, di un acceleratore . La scoperta apre la possibilità di riuscire a produrre su scala industriale benzine sintetiche.
I borani e la natura ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] Kendall e R.E. Taylor provano la validità delle leggi di scala proposte da Byorken e rilanciano l'ipotesi che i quark siano i Hawaii. Un radiotelescopio con apertura di 100 m entra in funzione, a Bonn in Germania.
Un nuovo genere di radioattività. Un ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] . . . + Xn ha distribuzione uguale a F(x) eccetto per un cambio di scala e di origine.
La ricerca di distribuzioni moto browniano si ottiene assegnando le distribuzioni congiunte della funzionea caso W(t), che chiameremo ‛posizione della particella ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Geometria non commutativa
Alain Connes
Geometria non commutativa
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo, allora la teoria generale [...] dell'operatore di Dirac, e r la curvatura scalare.
Terne spettrali e loro proprietà
Nel caso generale della Connes 1996),
[69] N(Λ)=#autovalori di D in [−Λ, Λ].
Questa funzionea tratti N(λ) è la sovrapposizione di due termini: N(λ)=⟨N(λ)⟩+NOSC( ...
Leggi Tutto
Solitoni
Francesco Calogero
SOMMARIO: 1. Introduzione: cenno storico. 2. Soluzione di equazioni lineari di evoluzione mediante la trasformata di Fourier. 3. L'equazione di Korteweg-de Vries. 4. La [...] convenzionali: possono essere cambiati a piacere con dei banali cambiamenti di scala delle variabili indipendenti x e onda, dalla formula (52b), in cui entra la funzionea caratterizzante la particolare equazione non lineare di evoluzione della ...
Leggi Tutto
Geometria non commutativa
Alain Connes
Se si pensa che la geometria sia strettamente legata al nostro modello di spazio-tempo allora la teoria generale della relatività dà chiaramente ragione a Carl [...] A.
Allora lo scalare φn(E,E,E) è invariante per omotopia per proiettori (idempotenti) E∈Mn(A) (qui φ è stato esteso univocamente a Mn(A 69] N(Λ)= #autovalori di D in [−Λ, Λ].
Questa funzionea gradini N(λ) è la sovrapposizione di due termini: N(λ)=〈N( ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali alle derivate parziali
Haïm Brezis
Felix Browder
Equazioni differenziali alle derivate parziali
Lo studio delle equazioni [...] la regolarità delle soluzioni deboli per problemi 'scalari', cioè quando u è una funzionea valori reali.
In molte importanti situazioni fisiche e geometriche u non è uno scalare, ma è un vettore e la corrispondente equazione di Euler-Lagrange è un ...
Leggi Tutto
Sistemi dinamici. Origini e sviluppo
Giovanni Jona-Lasinio
La teoria dei sistemi dinamici è un settore della matematica pura e applicata che si è sviluppato intensamente a partire dagli anni Sessanta [...] considerati sono conservativi. Infatti, dalla scala planetaria a quella atomica e subatomica le forze
dove f è una funzionea quadrato integrabile definita su M. La funzione f* ha le seguenti proprietà: (a) è invariante, vale a dire f*(Stx)=f*(x ...
Leggi Tutto
Modelli
Patrick Suppes
Il significato del termine 'modello' nelle scienze
Il termine 'modello' non è usato esclusivamente in ambito scientifico, ma nei contesti più vari. Ciascuno di noi sa che cosa [...] gruppo su una scala, assegnando dei numeri alle posizioni lungo la scala e calcolando la deviazione A è in ℑ, allora Ac è in ℑ* e, se A* e B* sono in ℑ*, allora A* + B* è in ℑ*. È facile mostrare che una qualsiasi funzioneA* in ℑ* è una funzionea ...
Leggi Tutto
Leggi di scala
Luciano Pietronero
Le leggi di scala riguardano il comportamento di una struttura in funzione della scala da cui la si guarda. Per i sistemi regolari, sia matematici sia fisici e naturali, [...] un punto di vista matematico l'invarianza per trasformazioni di scala implica che, cambiando la scala della variabile da r a r′=br, la funzione Γ(r′) sia identica a Γ(r), a meno di un fattore costante A(b) indipendente dalla variabile r:
[2] Γ(r′= br ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...