sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] e dagli ingressi. Se le funzioni che legano lo stato a un certo istante a stato iniziale e ingressi, e le uscite a ingressi e stato, sono lineari i s. meccanici (la piramide, la scala, la bilancia, l’orologio). A differenza di quello analogico, il s. ...
Leggi Tutto
televisione Sistema di telecomunicazione destinato alla trasmissione immediata a distanza, per mezzo di un cavo elettrico o di un radiocollegamento, di immagini non permanenti di oggetti fissi o in movimento; [...] etere o, su scala nazionale, via filo e di programmi televisivi via etere, o, su scala nazionale, via cavo e Il canale video analogico. Per comprendere il funzionamento di un canale video analogico a colori è necessario partire dalla descrizione di ...
Leggi Tutto
Capacità che un corpo o un sistema di corpi ha di compiere lavoro, sia come e. in atto, cioè che opera nel processo in cui si produce un lavoro ed è a esso commisurata, sia come e. potenziale, suscettibile [...] energetiche di una fattoria o di un piccolo centro agricolo. Su scala più ampia, si ottiene e. dall’opportuna trattazione dei rifiuti modifiche, volte a migliorare il funzionamento del mercato e a garantire parità di condizioni a livello di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] e della città di İstanbul, in seguito ampliatasi a S, sulle coste del Mare di Marmara, e di Tekin è proseguita incentrandosi sulla funzione psicologica e sociale della lingua (Aşk turca si basa su una scala articolata in modo profondamente diverso ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] alti costi di impianto, necessitano di una diffusione su scala mondiale, ma nel contempo garantiscono forme rapide di atti e documenti relativi a una nave e concernenti le sue caratteristiche tecniche, l’efficienza, la funzione, e quanto abbia ...
Leggi Tutto
Ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino, fluviale, lacustre). Oltre a pesci, molluschi, crostacei, pinnipedi e cetacei, che vengono utilizzati [...] tonnidi, ma richiede, se effettuato su scala industriale, la perfetta conoscenza delle condizioni oceanografiche a 600 m di profondità, o a un’altezza diversa in funzione del tipo di cattura. Mediante i verricelli salparete, la rete viene portata a ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
R. agli antibiotici
In batteriologia, è la capacità di alcune specie o ceppi di batteri di non risentire l’azione batteriostatica o battericida di determinati antibiotici. Questa r. [...] ambiente in cui gli insetticidi sono usati su larga scala.
Negli animali superiori (e in particolare nell’ funzione matematica f delle tre tensioni principali normali è uguale a una tensione critica σc, assunta uguale a σo per i materiali duttili e a ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] apparecchiature destinati a ricerche sperimentali relative al nucleo atomico o alla produzione su scala industriale di del radioiodio per valutare la funzione tiroidea; lo studio degli scambi ossigeno-anidride carbonica a livello dei polmoni e dei ...
Leggi Tutto
Esercizio singolo o collettivo a cui si dedicano bambini o adulti, per passatempo, svago, ricreazione, o con lo scopo di sviluppare l’ingegno o le forze fisiche. Anche, pratica consistente in una competizione [...] dello Utah, ne mise a punto una versione funzionantea monetine; l’esperienza lo spinse poi a intraprendere un ulteriore progetto, aprì definitivamente la strada alla commercializzazione su scala planetaria dei videogames, facendoli uscire dalle sale ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Il complesso dei fenomeni che si riferiscono al movimento dei liquidi interni degli organismi (sangue, linfa) il quale provvede ad assicurare il continuo rinnovamento dell’ambiente [...] L’apparato meccanico necessario a sostituire integralmente le funzioni cardiocircolatoria e respiratoria risulta sempre c. fiduciaria.
Meteorologia
C. atmosferica
Movimenti, su grande scala, di masse di aria tra zone di maggiore e minore pressione ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...