La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] propri pensieri e le proprie azioni a quelli dei loro superiori, seguendo la scala gerarchica sino al re, che dovrà ma cosa sono le parole e in che modo possono svolgere una funzione di riferimento? La risposta del Libro del Maestro Gongsun Long è che ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] se è certo che la città mantenne la sua notevole funzione portuale. In altri casi, invece, quel condizionamento non si da Cesare in epoca immediatamente successiva al 46 a.C., a seguito dello scalo da lui effettuato in Sardegna dopo la vittoria ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. Il gruppo episcopale
Gisella Cantino Wataghin
Chiara Lambert
La cattedrale
di Gisella Cantino Wataghin
Ecclesia cathedrae [...] individuati a Stobi in Macedonia. A Costantinopoli, dei molti ambienti citati dalle fonti sussistono ancora, al di sopra della scala sud la localizzazione e una generica attribuzione di funzioni; a Zara si ipotizza soltanto una continuità insediativo- ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria: Verona
Giuliana Cavalieri Manasse
Verona
Importante città romana della Venetia, sita in posizione strategica sulle due rive dell’Adige.
Le [...] le strutture più antiche del municipio, tutte destinate afunzioni essenziali – ma il rivestimento con lastre di calcare strutture residenziali certe o presumibili (piazza Nogara, piazzetta Scala, via Diaz, corso Cavour, piazza Bra, via ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo romano
Nadia Agnoli
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Fonti scritte e testimonianze archeologiche concorrono a ricostruire in modo soddisfacente [...] terra, anche se solo simbolico, era fondamentale per la sua funzione purificatrice. Per questo motivo, se il defunto doveva essere cremato, pire a più piani degli imperatori con la legenda CONSECRATIO. Lo stesso tema è svolto in scala monumentale ...
Leggi Tutto
Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELFI (Δελϕοί, Delphi)
S. Ferri*
B. Conticello
Città e santuario in Grecia, nella regione della Focide, situato sulle pendici meridionali del Parnaso a circa [...] dell'oracolo. Questo, naturalmente, ha funzionato in varie maniere a seconda delle divinità stesse, sempre bacino scoperto (lungo m 10, largo m 3) a cui si scendeva, da O, con una scala di 8 gradini per purificarsi prima di entrare nel santuario ...
Leggi Tutto
Vedi STUCCO dell'anno: 1966 - 1997
STUCCO
N. Bonacasa
S. De Marinis
S. De Marinis
M. Spagnoli Mariottini
Definizione tecnica; 1. Ambiente egeo ed Egitto faraonico; 2. Grecia classica; 3. Egitto ellenistico [...] di immediata realizzazione e di applicazione su vasta scala il materiale continuò ad essere preferito e, certo la facciata di un palazzo parthico, contribuendo a chiarire la funzione degli elementi decorativi. Il fronte dell'edificio appare ...
Leggi Tutto
L'architettura domestica nel mondo greco, etrusco-italico e romano
Ernesto De Miro
Giuseppe M. Della Fina
Mondo greco
DI Ernesto De Miro
Non è senza significato che a Creta, dove la persistenza della [...] l'angolo sud-occidentale del cortile si trova l'imposta della scala per il piano superiore, esteso su tre lati. Altro tratto edificio venne costruito poco dopo la metà del I sec. a.C. in funzione di un fundus ed è preceduto da una corte attorno ...
Leggi Tutto
Vedi CARRO dell'anno: 1959 - 1994
CARRO
M. Zuffa
R. Peroni
1) Oriente antico. - Il c. nella sua forma a quattro ruote piene, trainato da una quadriglia di buoi prima, di equidi poi, ha origine nella [...] egizî e forse in tale epoca l'adozione del tipo avvenne su larga scala.
Il mondo siro-fenicio e l'area egeo-cretese presentano càrri da i pesanti c. a quattro ruote, non vale da sola a dimostrare che essi avessero la funzione di c. processionali, ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Medio Oriente
Massimo Vidale
Lo sviluppo dell'archeologia dell'Asia centro-meridionale negli ultimi decenni [...] prime residenze di élite e, a Farukhabad e Bendebal, grandi edifici pubblici di funzione ignota. Il sito di Choga San Francisco 1978; W.M. Sumner, Problems of Large-scale, Multi-disciplinary Regional Archaeological Research: the Malyan Project, ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...