Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] processi e l’ottimizzazione degli stessi. Un impiego su vasta scala dei processi di regolazione digitali non era all’epoca praticabile, dell’impianto. Un calcolatore centrale può continuare a essere in funzione per compiti di livello superiore, come l ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] da cogliere con survey su larga scala, dando avvio a una serie di studi in profondità legati a casi specifici di (in)comprensione 2003).
In questo senso, "l'ignoranza tecnica diviene una funzione di 'intelligenza' sociale, addirittura di una vera e ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] rapidità di intervento su scala globale, sostituendo il trasporto aereo a quello marittimo. La A seconda dell'altezza a cui vengono collocati nello spazio, i satelliti si distinguono in geostazionari oppure a orbita alta, media o bassa. In funzione ...
Leggi Tutto
Alto Medioevo
V.H. Elbern
Si definisce A. il periodo compreso tra la fine della Tarda Antichità romana e la formazione di un insieme di organismi statali a base etnica nei territori dell'Europa centrale [...] erste Jahrtausend (1962-1964). La collana Il mondo della figura, edita su scala internazionale suddivide l'arte dell'A. nelle tre fasi: dei primordi e dei Carolingi (Hubert, Porcher, Volbach, 1967 e 1968) e degli Ottoni-imperatori salici (Grodecki ...
Leggi Tutto
Sport e musica nella storia
Federico Del Sordo
L'incontro di due mondi
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le [...] -dance, e perfino con le cosiddette danze etniche. A questa funzione va riferita la musica utilizzata quale elemento stesso della raffinandone le proprietà e avviando produzioni anche su scala industriale (come quella nata dal connubio della ditta ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Estremo Oriente
Roberto Ciarla
Filippo Salviati
Janice Stargardt
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Roberto Ciarla
Le evidenze archeologiche [...] 221-206 a.C.) la diga stessa. La statua, secondo gli studiosi cinesi, oltre ad avere una funzione celebrativa, i contatti e l'interazione culturale su piccola o grande scala, fa ritenere che l'ingegneria idraulica applicata alla costruzione di ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] Mancava allora un potere pubblico esteso e attivo su larga scala; vi erano soltanto singoli diritti di signoria, distribuiti fra un autoregolarsi: il diritto aveva perciò l'unica funzione di garantire a tutti la libertà individuale, mentre doveva ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Alessandra Melucco Vaccaro
Il concetto di restauro, inteso come il complesso di regole che presiedono all'insieme dei trattamenti e degli interventi destinati a minimizzare [...] li riscopre, dando loro una nuova funzione ed un nuovo contesto e riaprendo strategie di intervento alla scala urbana e territoriale, debbono qualité de l'objet d'art africain, in E. Bassani - A. Speranza (edd.), Arte in Africa, 2, Firenze 1991, pp ...
Leggi Tutto
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo greco e mondo romano
Elizabeth Fentress
Stefania Quilici Gigli
I tipi di colture e i sistemi di produzione
di Elizabeth Fentress
I resti più evidenti [...] organizzate su vasta scala. Un esempio dell'impiego di una serie di mulini è conosciuto a Roma sul Gianicolo, papiri ben documentano l'organizzazione del sistema e le regole di funzionamento. In Siria il paesaggio antico di varie città (ad es., ...
Leggi Tutto
Economia-mondo
Michele Rostan
Il termine e la sua origine
Il termine 'economia-mondo' è la traduzione del termine inglese world-economy e di quello francese économie-monde. Quest'ultimo è tratto, a [...] su larga scala. Gli oggetti che si comparano sono strutture, tra loro interdipendenti, interne a un formulare delle ipotesi sul funzionamento del sistema-mondo moderno, senza le quali lo studio di strutture e di processi a livelli più bassi di ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
scalare1
scalare1 agg. e s. m. [dal lat. scalaris, der. di scalae -arum «scala» (v. scala)]. – 1. agg., non com. Fatto o disposto a scala; più com. in senso fig., che cresce o decresce gradualmente, graduato in progressione. a. Detto delle...