Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] era solo sporadica, tale funzione rimaneva limitata ad alcuni luoghi Essai sur le mieux-vivre, Paris 1968.
Jünger, F. G., Die Perfektion der Technik, Frankfurt a. M Meynaud, J., La technocratie. Mythe ou réalité?, Paris 1963.
Mumford, L., Technics and ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] La condizione che è a fondamento della funzione monetaria dei debiti bancari è la pronta territoriali dell'economia reale o politiche G., Encyclopedia of banking and finance (8 ed. aggiornata da F. L. Garcia), Boston 1983.
Pringle, R., A guide to ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] grado di valutare i costi reali che tali progetti e ambizioni che vincola il riconoscimento della proprietà alla sua funzione sociale e ne consente l'espropriazione per motivi (a cura di A. Scialoja, G. Branca, F. Galgano), Bologna-Roma 1988, pp. 1-224 ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] inapplicato, intorno agli anni settanta il funzionamento del socialismo reale fornisce le basi per una più fondata in eastern Europe: is the State withering away?, Budapest 1994.
Fukuyama, F., The end of history and the last man, New York-London 1992 ...
Leggi Tutto
MACRO E MICROANALISI
Marco Lippi e Nicolò Addario
Economia
di Marco Lippi
Introduzione
Il più importante oggetto di interesse per l'economia politica è sempre stato costituito dalle grandezze macroeconomiche, [...] 1987, pp. 617-620.
Muth, J.F., Optimal properties of exponentially weighted forecasts, in Per questa concezione l'unica conoscenza reale è quella della totalità e il struttura e dei suoi processi interni (funzioni), ma sostiene che il tutto influenza ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] reale. Egli, inoltre, terminata la sua carriera militare, svolse (nient'affatto gratuitamente) funzioni and the associational aspects of social structure, in Kirship and culture (a cura di F. L. K. Hsu), Chicago 1971.
Parsons, T., Clark, K. (a ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] si è costituito, e non è più in grado, senza una reale opposizione politica, di eliminare le carenze inerenti al sistema.
La lotta sindacato alle funzioni pubbliche, Padova 1972.
Pirker, T., Braun, S., Lutz, R., Hammelrath, F., Arbeiter, Management ...
Leggi Tutto
COSTA, Angelo
Cinzia Cassani
Piero Craveri
Nacque a Genova, terzo di sette figli, il 18 apr. 1901 da Federico e Beatrice De Ferrari. La famiglia, originaria dal sec. XVI di Santa Margherita Ligure, [...] 'olio. Con la sua entrata in funzione i Costa, grazie alla migliore qualità corporativa e introduceva un elemento reale di autonomia nel confronto tra le di Angelo Costa sono stati pubblicati a cura di F. Mattei in otto volumi, a Milano 1980-1984, ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] dei campi educativi, la molteplicità delle funzioni e dei fattori operanti in questo con successo nel mondo reale sotto forma di knowledge for the masses, Bristol 1992.
Meyer, J.W., Ramirez, F.O., Soysal, Y.N., World expansion of mass education, 1870 ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] intensità di manodopera i salari reali hanno continuato a crescere. I nessuna istituzione può assolvere la funzione di far circolare l'informazione L., Le pouvoir d'informer, Paris 1972.
Siebert, F., Peterson, T., Schramm, W., Four theories of the ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...