Vedi OREFICERIA dell'anno: 1963 - 1996
OREFICERIA
L. Breglia
R. Grousset
J. Auboyer
Una storia della o. antica manca ancora, né è ancora possibile tracciarla nonostante che, da un decennio circa a [...] p. 125 ss.) nota che una "reale consistenza" gli ori fenici possono acquistare solo mentre la filigrana è usata in funzione secondaria, specialmente per accentuare i de l'Inde et de Ceylon, Parigi 1924; V. F. Weber, Ko-ji Hô-ten, Dictionnaire à l' ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano nel mondo fenicio
Massimo Botto
Sandro Filippo Bondì
Il fenomeno urbano in fenicia
di Massimo Botto
Tracciare un quadro esaustivo dell'assetto urbano delle città della Fenicia è [...] nella città fenicia un grande parco reale (paradeisos) per i propri svaghi. il tempio dedicato al dio Eshmunn in funzione a partire dalla fine del VII sec. in RStFen, 1 (1973), pp. 135-52; S.F. Bondì, L'urbanistica e l'architettura, in S. Moscati ...
Leggi Tutto
Vedi MARIA dell'anno: 1961 - 1961
MARIA
C. Bertelli
Madre di Gesù. Sino al VI sec., che segna il limite cui si spinge la presente opera, sembra di poter distinguere tre periodi nell'iconografia antica [...] legate al potere terreno, attuale e reale, doveva apparire quasi una profanazione dell' e della funzione redentrice di heiligen Drei Könige in Literatur und Kunst, Lipsia 1908-1909; F. Cumont, L'adoration des Mages et l'art triomphale de Rome ...
Leggi Tutto
Vedi NABATEA, Arte dell'anno: 1963 - 1995
NABATEA, Arte
M. A. Del Chiaro
G. Garbini
1. - Col termine di arte n. si designa la produzione artistica di quella parte della penisola araba e della regione [...] oro, e rari sono anche quelli in argento (v. G. F. Hill, British Museum, Catalogue of the Greek Coins of Arabia, Mesopotamia seguita da un reale approfondimento delle possibilità elemento viene subordinato ad una funzione ornamentale: anche la figura ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] emulsione i tempi ottimali sono funzione dell'attività della sorgente, quella trasmessa, che forma l'immagine reale, e in parte a quella diffusa, Applied Optics, 13 (1974), pp. 2009-2013; J.F. Asmus, Laser Clean Delicate Art Works, in Laser Focus ...
Leggi Tutto
MENADI (Μαινάδες da μαίνεσϑαι, esser furente)
E. Simon
Donne invasate al seguito (thìasos) di Dioniso, chiamate per lo più Βάκχαι (lat. Bacchae), nella letteratura antica, mentre sui vasi classici dipinti [...] figurativa. L'entusiasmo aumenta nelle funzioni sacre svolte in comune e soprattutto si distinguono più per quantità che per qualità.
f) Arte etrusca. - Le danzatrici in estasi dei . Con questo significato mistico-reale dell'unione di satiri e ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] . Sia come elemento reale sia come tema iconografico Milano 1973, II, pp. 5-64: 11;
V.F. Muthmann, Mutter und Quelle. Studien zur Quellenverehrung in Altertum pompe per spegnere incendi. Con questa funzione sono per es. documentati siphones intorno ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia
Sergio Rinaldi Tufi
La provincia più settentrionale: la britannia
La Britannia è la provincia più settentrionale; il suo confine a nord (o meglio [...] . In parte aveva forse una funzione commemorativa un quadrifronte di cui si figure di uomini e animali, reali e fantastici, inseriti in un . Joseph, Roman Britain from the Air, Cambridge 1983.
F. Grew (ed.), Roman Urban Topography in Britain and the ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Macedonia
Luigi Caliò
Laura Buccino
Macedonia
di Luigi Caliò
La Macedonia antica (gr. Μακεδόνια; lat. Macedonia) è ora divisa tra la Grecia, la Bulgaria [...] Macedonia (Catalogo della mostra), Athens 1988.
F. Papazoglou, Les villes de Macédoine à accede dalla corte. La sua funzione, incerta tra santuario, sala rappresentazione di caccia; si tratta di una caccia reale, cui il re partecipa con i figli e ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. Le province greche: Macedonia, Epirus, Achaia, isola di Creta
Sergio Rinaldi Tufi
Graecia capta
Le province greche dell’impero romano: macedonia, epirus, achaia; [...] anche il problema di capire in funzione di che cosa fossero stati costruiti o meglio discendente dalla famiglia reale di Commagene, figlio di Philopappos dei sarcofagi attici, Roma 1978.
Creta:
I.F. Sanders, Roman Crete, Warminster 1982 (con ampia ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...