LEASING
Mario Nuzzo
È affermazione tradizionalmente ripetuta che il contratto di l. sia forma giuridica di un'operazione dell'economia industriale caratterizzata dall'acquisto da parte di una società [...] che eccedono l'ammontare reale del danno calcolato in alcune forme di l. a prevalente funzione di finanziamento (si pensi per es. al , in Giur. comm., 2 (1984), p. 253; F. Santoro Passarelli, Variazioni civilistiche sul leasing, in Riv. trim ...
Leggi Tutto
REDDITI, Politica dei
Giovanni Caravale
(App. IV, III, p. 169)
Teoria macroeconomica, politica economica e politica dei redditi. - I recenti, accesi dibattiti nel campo della macroeconomia (la teoria, [...] rispetto della condizione di un aumento del salario reale allo stesso tasso della produttività media del sistema due livelli è attribuita la duplice funzione di recupero della perdita di Darity, Filadelfia 1993; S. Nisticò, F. D'Orlando, A.M. Pirro, ...
Leggi Tutto
OCCUPAZIONE PIENA (ingl. full employment)
Gaetano STAMMATI
La definizione di disoccupazione, da cui è necessario partire per arrivare al concetto di "piena occupazione", non è pacifica. Pure la necessità [...] dei beni strumentali) dipende dal saggio reale dei salarî e dalla funzione della domanda del lavoro. Attraverso una della maturità economica o del ristagno secolare e quella di A. F. Hayek del cosiddetto "effetto di Ricardo". La prima, dovuta ad ...
Leggi Tutto
INNOVAZIONE
Pier Luigi Belvisi
Giovanna Morelli
Il concetto d'innovazione in economia. - Le conoscenze scientifiche e tecniche costituiscono allo stesso tempo un supporto e un vincolo per l'attività [...] le imprese scelgono sulla funzione di produzione esistente la è esso stesso determinato da forze sia reali (si pensi agli shock e al American economic review, maggio 1983, pp. 89-95; F. Cotula, Innovazione finanziaria e controllo monetario, in Moneta e ...
Leggi Tutto
SOLARE, ENERGIA
Ugo Facchini
. Le società umane stanno prendendo coscienza del fatto che il grande consumo di combustibili fossili, fatto in questo secolo, porterà rapidamente a esaurirsi la disponibilità [...] vario genere in un sistema motore reale, il rendimento ottenibile massimo può essere impianti di tipo convenzionale, oppure funzionare in collegamento con una stazione massiva riserva di combustibile rinnovabile. Vedi tav. f. t.
Bibl.: G. Righini, G. ...
Leggi Tutto
VENDITA (XXXV, p. 39; App. II, 11, p. 1095)
Giovanni CARAVALE
Vendita a rate. - La v. a rate dei beni di consumo costituisce la forma più importante di "credito al consumo", espressione che sta ad indicare [...] del 1942, presenta evidentemente una forte garanzia reale contro eventuali inadempienze o frodi; il favorito. La seconda corrente (specialmente F. A. Lutz) sostiene che il rateale per imprimere ad esso una funzione anticiclica (le misure più efficaci ...
Leggi Tutto
Socialismo
IIring Fetscher
di Iring Fetscher
Socialismo
sommario: 1. Significato del termine. 2. Valori fondamentali del socialismo democratico. 3. La critica socialista della società industriale capitalistica. [...] la sua famiglia - e in un modo molto reale - la libertà dal bisogno. La dipendenza dalla di svolgere così una notevole funzione protettiva, in quanto ogni ripresa da W. Wilson nel 1917 e rinnovata da F. D. Roosevelt nel 1944. Neppure il socialismo ha ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] concorrenza effettiva'. Il loro reale valore risiede, tuttavia, Bellis, 1995).
L'abuso di posizione dominante
La funzione dell'art. 86 (divieto di abuso di posizione obbligo derivante dal disposto combinato degli artt. 3 F, 5.2 e 85 o 86, in ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] mero esercizio delle funzioni ordinarie del ministero di contempo il profilarsi di una reale e corposa alternativa di sviluppo spera sia stata sufficientemente illustrata in queste pagine.
Bibliografia
F. Amatori, D. Bigazzi, R. Giannetti, L. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] e di scegliere tra essi in base a una funzione del benessere sociale, come lo sviluppo della teoria , On ethics and economics, Oxford 1988.
F. Giavazzi, L. Spaventa, R. Masera, Italy. The real effects of inflation and disinflation, «Economy policy ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
reale2
reale2 agg. [dal lat. mediev. realis, der. di res «cosa»]. – 1. Che è, che esiste veramente, effettivamente e concretamente (contrapp., nell’uso com. e generico, a immaginario, illusorio e anche a apparente, ideale, possibile): le mie...