La Democrazia cristiana
Agostino Giovagnoli
La Democrazia cristiana ha occupato un ruolo centrale sia nella storia del cattolicesimo italiano – e, più in generale, dei cristiani d’Italia – sia nella [...] sui meccanismi elettorali per limitare il potere dei partiti. A tali obiettivi si è poi aggiunta la funzione di diga anticomunista. Nel corso di un Storia della Democrazia cristiana, 7 voll., a cura di F. Malgeri, Roma 1987-2000.
2 Cfr. G. Baget ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] 1994.
Sulla distribuzione degli spazi e delle funzioni:
H.J. Shafer, An Evaluation of La Grande Piazza, nel cuore della città, è limitata a sud dall'Acropoli Centrale, una zona di , Mexico, Washington 1962; C.-F. Baudez - P. Becquelin, Archéologie ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] il suo sviluppo, sul suo funzionamento - appartiene alla psicologia soltanto strategia implica che la psicologia non può limitarsi a essere un campo tra gli altri ", 1973, pp. 85-96.
Hull, R. F. C., Bibliographical notes on active imagination in the ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] G. Paige (v., 1972), B. Kellermann (v., 1984), C.F. Graumann e S. Moscovici (v., 1986), B.D. Jones (v durata nel tempo anch'essa limitata? Un leader di governo ha qualcosa d'altro ancora che è una funzione della personalità come un tutto ('ascendente ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Franco Volpi
Definizione
Nel linguaggio comune e in quello delle scienze naturali per sviluppo si intende il passaggio di un'entità dalla sua forma embrionale a quella compiuta o [...] ossia dall'emergere di ostacoli al funzionamento del sistema economico che bloccano gli di sussistenza e dove i mercati si limitano ad ambiti locali (v. Myint, 1958 et régulation, Grenoble 1983.
Denison, E.F., The source of economic growth in the ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] stata abbastanza limitata e ci si era dovuti accontentare della trasmissione delle funzioni domenicali, sta attraversando. Giovanni XXIII di fronte alla storia, a cura di G.G. Merlo, F. Mores, Roma 2009, pp. 47-102.
41 A. Riccardi, Il potere del papa ...
Leggi Tutto
Stratificazioni sociali
Talcott Parsons
di Talcott Parsons
Stratificazioni sociali
sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] 'istituzione la quale pone serie limitazioni ai modelli di eguaglianza delle non è semplicemente in funzione dei risultati specialistici aspects of social structure, in Kirship and culture (a cura di F. L. K. Hsu), Chicago 1971.
Parsons, T., Clark, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] riscontrabili. Ciò non esclude una certa funzione cognitiva di cui tra breve metteremo in mare, tanto che era sufficiente limitarsi a raccoglierle. Nel D' the assistance of A.P.M. Sanders and J.P.F. van der Veer, Amsterdam, Rodopi, 1986.
Solinas 1989 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] sec.), che sono una sorta di sostituto dell'opera di Plinio, limitato, però, alla geografia e ai mirabilia. Il successo dell'opera di Pharsalia di Lucano, come schema con funzioni didattiche (Berna, Burgerbibliothek, ms. 45, f. 41, datato 900 ca.).
...
Leggi Tutto
Natura e cultura
Francesco Remotti
Natura/cultura: da domini 'naturali' a costrutti 'culturali'
Come molte coppie di concetti oppositivi, anche la distinzione natura/cultura può dare a tutta prima l'impressione [...] per questo la posizione C (un'antropo-poiesi limitata, funzionante a tratti, mai definitiva, totale, acquisita una A.R., A natural science of society, New York 1948.
Remotti, F., "Che il nostro viaggio generi degli uomini": dubbi e perplessità nell ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....