Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] autore, il ruolo e la funzione che l'immaginario o il prati e sterrati che limitano le nuove costruzioni cittadine, libro dello sport, Roma-Milano, Libreria del Littorio, 1928, p. 47.
F.S. Fitzgerald, La partita, in A. D'Orrico, Momenti gloria, op ...
Leggi Tutto
Il dossettismo. Dinamismi, prospettive e damnatio memoriae di un'esperienza politica e culturale
Enrico Galavotti
Prime coordinate: un oggetto complesso
La vicenda storica dell’Italia unita, e particolarmente [...] politica – non si limitava a constatare e subire la stessa cosa, che abbiamo funzioni diverse: che la solidarietà nel
110 M. Rumor, Memorie (1943-1970), a cura di E. Reato, F. Malgeri, Vicenza 1991, p. 66.
111 A colloquio con Dossetti e Lazzati ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] Agnello, U.M. Fasola, L. Reekmans, F. Tolotti, P. Testini, H. Brandenburg, A inumare entro ipogei di estensione più limitata e di carattere famigliare. La gli scarti di lavorazione del vetro. Stessa funzione dovevano avere i chiodi, il cui gran ...
Leggi Tutto
MARE
Kirti N. Chaudhuri e Tullio Treves
Mare e civiltà
di Kirti N. Chaudhuri
Introduzione
Le percezioni sociali del mare e i suoi rapporti con le civiltà, quali si trovano riflessi nelle fonti storiche [...] la storia del mare e la sua funzione primaria di sede di traffici commerciali, seaborne empire 1415-1825, London 1969.
Braudel, F., La Méditerranée et le monde méditerranéen à l sovranità. Questa però è limitata dal diritto di 'passaggio inoffensivo ...
Leggi Tutto
VIOLENZA
Giovanni Jervis
Birgitta Nedelmann
Luciano Pellicani
Psicologia sociale
di Giovanni Jervis
Definizione
In senso lato si designa come violenza un'alterazione del corso naturale degli eventi, [...] una limitazione dell'uso della forza. (V. anche Aggressivo, comportamento; Devianza).
Bibliografia
Dale, S.F., Religious , la violenza al di fuori della comunità. È, dunque, una funzione sacra, nel senso che solo grazie a essa la società può evitare ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] -72; S.A. Jasim, Structure and Function in an 'Ubaid Village, in E.F. Herickson - I. Thuesen (edd.), Upon this Foundation, Copenhagen 1989, pp. 79- funzione di centro direzionale (anche politico ed economico), la seconda ad una più precisa limitazione ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] creare monumenti - come una limitazione della buona qualità della vita vincola il riconoscimento della proprietà alla sua funzione sociale e ne consente l'espropriazione per a cura di A. Scialoja, G. Branca, F. Galgano), Bologna-Roma 1988, pp. 1- ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] le metope del Tempio C e del Tempio F, scoperte a Selinunte nel 1823 dagli architetti sua comprensione di essa rimase pertanto limitata al primo e al secondo una ventina di metri. In quest'ultima funzione la fotografia aerea fu presto integrata con l ...
Leggi Tutto
Metodo e tecniche nelle scienze sociali
Giancarlo Gasperoni
Alberto Marradi
Metodo
di Alberto Marradi
Il termine 'metodo' è di origine greca, ed è formato dal sostantivo ὁδόϚ (strada) e dalla preposizione [...] una certa esperienza) si limitano a garantire che tutti della relazione, il suo valore è una funzione lineare del numero dei casi (N), questo di metodologia, in Medologia e ricerca sociologica, di P. F. Lazarsfeld, Bologna 1967, pp. 179-229).
Losee, J ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Europa tra preistoria e protostoria
Enrico Pellegrini
Daniele Vitali
Luca Bachechi
Le aree sepolcrali: l'organizzazione interna e il rapporto con l'insediamento, [...] vere e proprie erano in numero limitato (in media una decina); ciò più generazioni, avrebbero avuto la funzione di luogo di riferimento per e antichità, II, 1-2, Torino 1994; A.F. Harding, European Societies in the Bronze Age, Cambridge 2000 ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....