Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] lungo termine una funzione dell'intensità delle esplorazioni è dominata da un numero limitato di giacimenti molto grandi che, production and demand, Report, December 1983.
Ray, G.F., Mineral rserves, projected lifetimes and security of supply, ...
Leggi Tutto
Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] alla densità media. In pratica, ciò si fa considerando la funzione
ζ(r) = ⟨n(O)n(r)⟩ / ⟨n i quali però l'analisi ha alcune limitazioni statistiche, è possibile osservare che il da un comportamento di tipo I/f, dove f è la frequenza; questa proprietà ...
Leggi Tutto
Società postindustriale
Alain Touraine
Introduzione
Il concetto di società postindustriale appare al termine del periodo di ricostruzione e di crescita economica nazionale del dopoguerra, allorché entrarono [...] che vuole ricevere ed integrarli in funzione delle proprie esigenze. E ancora, non avrebbe che un interesse limitato se fosse solo un capitolo The rise of the network society, London 1996.
Dubet, F., Martuccelli, D., À l'école. Sociologie de l ...
Leggi Tutto
Federalismo fiscale
PPiero Giarda
di Piero Giarda
Federalismo fiscale
sommario: 1. Introduzione. 2. L'assegnazione dei compiti pubblici. a) Area dei benefici ed effetti di traboccamento (spillover). [...] non rivalità nel consumo è territorialmente limitata. L'area di diffusione dei benefici di finanziamento. Per la sola funzione allocativa, il ricorso al 586.
Hochman, O., Pines, D., Thisse, J.-F., On the optimal structure of local governments, in "The ...
Leggi Tutto
Produzione
Piero Tani
di Piero Tani
Produzione
Introduzione
La trasformazione sempre più complessa e articolata di risorse naturali, al fine di renderle più adatte a soddisfare le esigenze di vita [...] Malthus) è ben presente la limitazione che la natura impone a 6) ammette soluzione positiva per p, in funzione di w e r. Scelto un numerario Petretto, Bologna 1987).
Arrow, K.J., Hahn, F.H., General competitive analysis, San Francisco-Edinburgh 1971. ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] tecnica utilizzata solo per un numero limitato di capi, in particolare berretti. , venivano utilizzati abiti con funzione protettiva: guanti di pelle ;
R. Barthes, Système de la mode, Paris 1967;
F. Piponnier, Costume et vie sociale. La cour d'Anjou ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] l'islamismo che, nell'immaginario collettivo, f o n d a tutte le relazioni di di quanto non lo abbia ispirato.
La funzione dell'islamismo in ciascuna societa si puo ricostruire parlano e hanno voci molteplici. Limitandosi a quel che dicono i documenti ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] L'analisi geografica del fenomeno sarà limitata ai paesi europei e a quelli ha senz'altro avuto anche questa funzione, così come altri tipi di in Italia, Europa e nuove immigrazioni (di A. Bastenier, F. Dossetto, J. Res e altri), Torino 1990, pp. ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] funzione di utilità (massimo vincolato perché la dotazione dell'individuo è limitata) si ricavano altrettante funzioni .
Chipman, J.S., Hurwicz, L., Richter, M.K., Sonnenschein, H.F. (a cura di), Preferences, utility and demand, New York 1971.
Dardi, ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] dove i collegamenti satellitari funzionano, i musulmani si sono Africa come in Asia, certo non limitata alle musulmane. Tale imprenditoria è basata book, ed. A.A. An-Na’im, London-New York 2002.
F. Naseef, Droits et devoirs de la femme en Islam. À la ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....