Industria
Claudio Sardoni
Andrea Saba
Giuseppe Torre
Mario Colacito
(XIX, p. 152; App. II, ii, p. 28; III, i, p. 866; IV, ii, p. 177; V, ii, p. 664)
Parte introduttiva
di Claudio Sardoni
Alla fine [...] industriale di Alfred Marshall, in L'industria, 1992, 3;
F. Nuti, I distretti nell'industria manifatturiera in Italia, 1° vol chiaramente definite e alla loro natura limitata, "certi aiuti al funzionamento possono contribuire al loro sviluppo".
...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] erano esercitate in misura limitata e in modo piuttosto E. Pollacci; da D. Cavazza ad A. Ruggeri e a F. A. Sannino, per tacere dei viventi, è tutta una legione Belluno) ai 1200 (prov. d'Aosta), in funzione d'altre condizioni ambientali.
Il clima e la ...
Leggi Tutto
MOTORE
Carmelo Caputo
Alfio Consoli
(XXIII, p. 952; App. II, II, p. 358; III, II, p. 164; IV, II, p. 509)
Motori termici. Motori a combustione interna alternativi. − L'evoluzione tecnica dei m. a combustione [...] essere contenuto, e che più limitate siano le zone di funzionamento discontinuo nel piano velocità-coppia. , è richiesto in tali convertitori un elevato numero di dispositivi. Vedi tav. f.t.
Bibl.: A. Kusko Solid state DC motor drive, Cambridge (Mass ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] 40 miliardi di m³, rimane limitato a pochi paesi produttori, come Algeria resources, London 1995.
V. D'Ermo, F. Ferrari, C. Forli et al., I cambiamenti rifiuti è già rilevante in Giappone (dove funzionano più di 400 impianti che bruciano circa il ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] presenza di queste ultime sia limitata. Esso infatti può essere vitamina nelle dosi dovute, ha una funzione positiva. A parte gli insaccati di dalle popolazioni locali e anche esportate. Vedi tav. f. t.
Bibl.: O. R. Fennema, Principles ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] della difettosità.
Nel 1951 entrò in funzione uno stabilimento della Ford dove 41 a una tipologia abbastanza limitata; per la fabbrica le system to mass production, 1800-1932, Baltimore 1984.
D.F. Noble, Forces of production, New York 1984.
L. ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] suo costo risulta piuttosto elevato. Si usa in quantità limitata e poco per usi tessili, mentre per il basso di filatura e di tintura di tali f., si producono f. contenenti comonomeri con funzioni diverse; nelle f. acriliche questi non superano il 10 ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] processi di pressofusione in conchiglia è limitata dagli alti costi delle conchiglie che decine ad alcune migliaia di N/mm2 in funzione della lavorazione e del tipo di materiale pezzo.
bibliografia
M. Santochi, F. Giusti, Tecnologia meccanica e studi ...
Leggi Tutto
Nutrizione
Gianni Tomassi
(XXV, p. 85; App. IV, ii, p. 631; V, iii, p. 714)
L'alimentazione e la n. umana stanno acquistando sempre più importanza nella prevenzione di patologie di tipo cronico-degenerativo [...] o ingredienti che presentassero le stesse funzioni dei grassi, ma che avessero grassi a lunga catena, casualmente scoperto da F.H. Mattson e R.A. Valpenstein nel anche se a dosi piuttosto elevate), più limitata ma più promettente per il ß-carotene, ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 485)
L'origine in Italia dell'industria calzaturiera risale alla fine del 19° secolo con l'introduzione a Venezia di macchine provenienti dagli USA, che ne detenevano il monopolio. Il decollo [...] pari al 36%; a causa del limitato patrimonio zootecnico avremo tuttavia un basso sono rispettivamente indicate con: AA, A, B, C, D, E, F, G, H; mentre in quello statunitense con: AAAA, AAA, AA tipo di c. in funzione non solo del raggruppamento ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....