Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] 'interno del mercato del lavoro sono limitati ad occupazioni che fruttano una gamma adottata, a sua volta funzione del concetto di mobilità che University Press, 2004.
Featherman, D. L., Jones, F. L., Hauser, R. M., Assumptions of social mobility ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
Giacomo Luciani
Introduzione
Il fenomeno dell'impresa multinazionale è controverso fin dalla definizione. Quella più comunemente accettata definisce 'multinazionale' l'impresa [...] in non piccola misura, anche in funzione delle decisioni di investimento di altre imprese investire soltanto se il suo rischio è limitato e condiviso dalla presenza di altri partners , Mass., 1983.
Knickerbocker, F.T., Oligopolistic reaction and the ...
Leggi Tutto
Interesse, saggio dell'
Mario Arcelli
Introduzione
I tassi di interesse che si registrano sui mercati monetari e finanziari e sui crediti e sui depositi delle banche sono essenzialmente compensi per [...] oggettiva della questione) risulta limitato e del tutto analogo che in base al corretto funzionamento del mercato esiste una correlazione School of economics and social studies", 1939, X.
Hayek, F.A. von, The pure theory of capital, London 1941.
Hicks ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] (CTV), espresso dalla funzione
CTV= f(q),
dove q è la quantità prodotta.Quindi la funzione del costo totale complessivo q sia nulla e che la derivata seconda sia maggiore di zero.
Limitando l'asserzione alla prima di tali condizioni, si avrà
ma, per ...
Leggi Tutto
Interdipendenze strutturali, analisi delle
Paolo Costa
1. Introduzione
L'analisi delle interdipendenze strutturali, o analisi input-output, è indissolubilmente legata al nome di Wassily Leontief - cittadino [...] settori, ma le limitate capacità di calcolo ... xij = aij Xj; ... xnj = anj Xj.
Le funzioni di produzione che ne derivano assumono la forma
Xj = min { cura di), Leontief, Bologna 1982.
Quesnay, F., Il Tableau économique e altri scritti di economia ...
Leggi Tutto
Trasporti
SSandro Petriccione
di Sandro Petriccione
Trasporti
sommario: 1. Introduzione. 2. Il trasporto aereo. 3. Il trasporto ferroviario. 4. Il trasporto marittimo. 5. Il trasporto stradale. ▭ Bibliografia.
1. [...] amministrativi che ostacolavano il libero funzionamento delle forze di mercato nel carenti. La UE si è limitata a fissare dei limiti per l economics, Aldershot: Edward Elgar, 19932.
Carlucci, F., La concentrazione industriale nel futuro assetto del ...
Leggi Tutto
Terziario, settore
Domenico Siniscalco
Terziario e servizi: definizioni
Tradizionalmente, il sistema produttivo viene disaggregato in tre settori (o 'rami') principali: il settore primario, che comprende [...] alla vendita è generalmente limitata all'occupazione. Gli assunto sempre più una funzione di infrastruttura dell'economia globale venture in social forecasting, New York 1974.
Blackaby, F. (a cura di), Deindustrialisation, London 1978.
Browning, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Saverio Nitti
Roberto Artoni
Francesco Saverio Nitti è stato economista e uomo politico. Come economista ha dato importanti contributi alla conoscenza della situazione sociale ed economica [...] auspicato). Con qualche limitata eccezione, i sistemi arte, dove l’arte ha una funzione fondamentalmente precettiva. Sotto questo profilo, scienza delle finanze, 1903-1936, 4° vol., a cura di F. Forte, 1972.
La conquista della forza (1905), 3° vol., ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni, satelliti per
Francesco Carassa
SOMMARIO: 1. Il satellite per telecomunicazioni geostazionario. 2. Caratteristiche del satellite per telecomunicazioni. 3. Evoluzione tecnica dei [...] da bordo la potenza, in funzione del diametro della stazione di terra fare ricorso alle onde corte per un tempo limitato. Ciò non toglie che anche per gli aerei
Carassa, F., Comunicazioni elettriche, Torino 1983.
Carassa, F., Telecommunications with ...
Leggi Tutto
Scala, economie di
Luigi Bruni
Introduzione
Le economie di scala hanno riflessi rilevanti e complessi sul livello tecnologico e produttivistico e sullo sviluppo dei sistemi economici nazionali e di [...] produttivi, quali la funzione manageriale e quella Willig), Amsterdam 1989.
Pratten, C.F., Economies of scale in manufacturing industry -193 (tr. it.: La divisione del lavoro è limitata dall'estensione del mercato, in Problemi di microeconomia, a ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....