Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] ritmi circadiani è la sincronizzazione delle funzioni ritmiche dell'organismo con i cicli l'ambiente si limitasse a costringere gli M., LOWREY, P.L., McDONALD, J., DOVE, W.F., PINTO L.H., TUREK, F.W., TAKAHASHI, J.S. (1994) Mutagenesis and mapping ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] studi successivi.
Attualmente sono in funzione 444 (aprile 2008) impianti viene impiegata in misura molto limitata, è in realtà nettamente Milano, Feltrinelli, 2007.
Service 2005: Service, Robert F., Is it time to shoot for the Sun?, “Science ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] scala. Le ragioni che hanno limitato lo sviluppo della produzione di gran in condizioni di sterilità, variano in funzione del processo, e vanno da qualche decina : Bailey, James - Ollis, David F., Biochemical engineering fundamentals, Tokyo, McGraw- ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] evoluzione di forma e funzione dei plancton microbici. Le reattivi di regolazione implicati nella limitazione di crescita causata dalla mancanza pp. 786-789.
DeLong 2005: DeLong, Edward F., Microbial communitygenomics in the ocean, "Nature reviews: ...
Leggi Tutto
Orecchio
Patrizia Vernole
Marco Fusetti
L'orecchio (dal latino auricola, diminutivo di auris, "orecchio") svolge due distinte funzioni: raccoglie e trasmette energia meccanica vibratoria e la trasforma [...] movimenti nell'acqua, con un funzionamento simile a quello del nostro orecchio è una fessura irregolare, limitata da una parete laterale o di zoologia, Torino, UTET, 19733.
M. Del Bo, F. Giaccai, G. Grisanti, Manuale di audiologia, Milano, Masson ...
Leggi Tutto
Origini dell'uomo
Emiliano Bruner
Rispetto alle altre discipline scientifiche, l'antropologia presenta una rara anomalia, ovvero la completa circolarità tra osservato e osservatore. L'uomo è al tempo [...] potenziando la funzione strutturale rare e molto frammentarie e la nostra conoscenza è limitata ad almeno due o tre specie probabili ma 20, 2005, pp. 457-463.
Kay 1997: Kay, Richard F. - Ross, Callum - Williams, Blythe A., Anthropoid origins, " ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] gli androgeni e gli estrogeni. Ci limiteremo a descrivere un singolo esempio che dell’avversario costituisce un’importante funzione delle interazioni aggressive.
Per . 885-894.
Turnbull 1996: Turnbull, James F. - Richards, Randolph H. - Robertson, ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] depressioni post partum, di durata limitata nella generalità delle puerpere, ma inizio questa espressione si fa riferimento a funzioni di aiuto svolte, nei confronti Loosen, New York, Guilford, 1987.
A.F. Jorm, The epidemiology of depressive states ...
Leggi Tutto
Clima
Mario Pinna
Con il termine clima si definisce l'insieme delle condizioni meteorologiche medie su un lungo periodo di tempo (un anno, un decennio, un secolo) relativamente a una località, o a una [...] in certi casi causa di malattie o di limitazioni della salute; al contrario, in altri rapporto tra clima e uomo. Lo storico F. Braudel è giunto ad affermare che il clima proposito del mutamento del clima in funzione della vita dell'uomo, è necessario ...
Leggi Tutto
Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari [...] autori (tra cui R. Kölliker, A. Forel, F. Nissl, e molti altri), si giunse nel 1891 ai dati dell’introspezione e furono pertanto limitati all’Uomo. Si deve ricordare a ed estende lo studio delle funzioni neurofisiologiche basandosi su un insieme di ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....