Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] problematica di base è, infatti, comune. F.-A. Forel, un pioniere nello studio sia, è pur sempre di dimensioni limitate, è inserito in un'area continentale radiazione solare si estingue in acqua secondo la funzione esponenziale Iz/I0=e-kz, dove I0 ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] quali in un'altra area? Quale funzione svolgono le connessioni? La ricerca in o di organi sono di limitata utilità ai fini dello studio Cambridge, Mass., MIT Press.
LEVITT, J.B., BARBE, M.F., EAGLESON, K.L. (1997) Patteming and specification of the ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] da elevati a bassi tassi di crescita); (f ) la natura dei vari prodotti secondari che formula.
Le condizioni iniziali sono: Ci(0,z)=Fi(z)=funzione nota; quelle al contorno sono: Ci(t,0) noto; questo metodo è spesso limitata dall’etero-geneità insita ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] direzione opposta al gradi ente, calcolato rispetto ai pesi, di f, termine della funzione costo relativo all'esempio k. In tal modo risulta ci tipo, gli input e gli output sono funzioni del tempo. Limitandoci a considerare modelli del tipo a tempo ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Giovanni Battista Marini
Bettolo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'inquinamento della biosfera: a) le reazioni nella troposfera: inquinanti secondari; b) le reazioni nella stratosfera; [...] i venti hanno un'importante funzione di distribuzione dei vari con una nuova impostazione, cioè non limitandosi a esigere che non vi siano ricadute in Atti dei Convegni Lincei, Roma 1976.
Barnaby, F., The effects of a global nuclear war: the arsenals ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] al suono di 8 s. La funzione che ne deriva ha una forma essere sincronizzato esclusivamente su una gamma limitata di periodi di tempo, che International Society of Chronobiology, Pavia, a c. di Halberg F., Scheving L.E., Powell, E.W., Milano, Il ...
Leggi Tutto
HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] il capside (p24), ognuno con funzioni specifiche. L'espressione di proteine Gag HIV ha basso potere neutralizzante e limitato al virus che li ha generati 491-494.
Haynes 2005: Haynes, Barton F. e altri, Cardiolipin polyspecific autoreactivity in two ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] Whatley in questo volume.
La modalità di funzionamento in corrente. - K. Boahen e A è limitata dall'area di silicio, e la sua utilità è limitata dall' Proc. IEEE, 78, 1629-1636.
MURRAY, A.F. (1999) Pulse-based computation in VLSI neural networks ...
Leggi Tutto
Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] congelamento dell'acqua; la funzione degli altri gas serra, metano e ammoniaca, doveva invece essere limitata in quanto essi hanno Alla fine degli anni Sessanta del 20° secolo L. Vogel, F. Crick e C. Woese, considerato il triplice ruolo dell'RNA ...
Leggi Tutto
Botanica
Luca Comai
sommario: 1. Introduzione. 2. La botanica e la rivoluzione genetica. a) Il sofisticato parassitismo di Agrobacterium tumefaciens. b) Il trasposone della McClintock. c) Arabidopsis [...] solo l'azione dei tre geni sarebbe limitata a certi cerchi, ma vi sarebbe Si esamini l'effetto della perdita della funzione PI (cioè la mutazione pistillata): il Plainview, New York 1994.
Staskawicz, B. J., Ausubel, F. M., Baker, B. J., Ellis, J. G., ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....