Mentre vi è un generale consenso sulla valutazione morale di specifici comportamenti verso gli esseri umani, almeno nelle questioni essenziali (uccidere o provocare un danno fisico oppure esercitare una [...] funzione dell'etica su un piano più astratto.
Se un essere umano potesse vivere da solo nell'universo, non avrebbe alcun tipo di limitazione Ethik und Pädagogik. Gesammelte Schriften, 9 voli. Amburgo, F. Meiner.
PFORDTEN, D. VON DER (1995) Der ...
Leggi Tutto
Origine ed elaborazione delle informazioni biologiche
Peter Schuster
(Institut fur Theoretische Chemie und Strahlenchemie, Universitat Wien Vienna, Austria)
In biologia, l'informazione è conservata ed [...] H di una popolazione in funzione dei parametri n, κ e per nucleotide e per generazione, p, è limitato dal valore massimo
pmax = 1- σ- -64.
FONTANA, W., KONINGS, D.A.M., STADLER, P.F., SCHUSTER, P. (1993) Statistics of RNA melting kinetics. Biopolymers, ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] virtuale. Poiché essa funziona esattamente come l'oggetto reale (eccetto che per la limitata velocità di esecuzione by light irradiation. Science, 255, 848-850.
JOYCE, G.F. (1992) Directed molecular evolution. Scientific American, dicembre, 48-55 ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] proliferazione che la differenziazione sono governate da funzioni di saturazione fp/d(h) = /d e le soglie ϑp/d vengono scelte in modo appropriato, cosicché f(h) = fp(h) - fd(h) è un curva a , dall'altra, tende a limitare il repertorio della cellula T ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] tale tipo di mondo è molto limitata.
Quali potrebbero essere state le direbbe che i ribozimi con funzione di sintetasi avrebbero catalizzato Paul, Joyce 2002: Paul, Natasha - Joyce, Gerald F., A self-replicating ligase ribozyme, "Proceedings of the ...
Leggi Tutto
Le cure parentali
Fritz Trillmich
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Rudolf Diesel
(Lehrstuhl für Verhaltensforschung Universität Bielefeld Bielefeld, Germania)
Le [...] quantità di risorse a una funzione determinata, come la cura necessario non è ancora tale da rischiare di limitare la crescita del giovane aquilotto. In questi . Biol. Fishes, 6, 223-251.
BOURKE, A.F.G. (1997) Sociality and kin selection in insects. In ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] l'attività nei saggi in vitro di funzione delle NK stesse. Anche se un .,1994). In tal modo HSV può evitare o limitare l'eliminazione da parte dei CTL (v. il . Med., 152 (4) Suppl., S4-S12.
FIORENTINO, D.F., BOND, M.W., MOSMANN, T.R. (1989) Two types ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] più biocompatibili, hanno un uso più limitato. Le leghe metalliche, e in particolare ’unità contenente un gruppo avente la funzione di guidare il farmaco verso un David R. - Fillinger, Mark F., The engineering of endovascular stent technology ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] meccanismo di amplificazione nei fotorecettori funziona mediante un numero limitato di molecole. Analogamente, spike trains. J. Stat. Phys., 59, 103-115.
BIALEK, W., RIEKE, F., DE RUYTER VAN STEVENINCK, R., WARLAND, D. (1991) Reading a neural code ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] crateri per unità di area lunare in funzione del tempo (fig. 5). Questo grafico la cosa più facile è limitare la discussione sulle concentrazioni al University of Arizona Press, pp. 9-58.
CHYBA, C.F., SAGAN, C. (1996) Comets as a source of prebiotic ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....