L'architettura: caratteri e modelli. Egitto
Sergio Pernigotti
Francesca Baffi Guardata
Matilde Borla
Enrichetta Leospo
Paola Davoli
Caratteri generali
di Sergio Pernigotti
La nostra conoscenza dell'architettura [...] l'uso della pietra è assai limitato e non va al di im Flachbild, I-II, Frankfurt a. M. 1988; F. Arnold, A Study of Egyptian Domestic Building, in Varia tre categorie a seconda della loro funzione: palazzi residenziali, governativi e cerimoniali ...
Leggi Tutto
MARIA
L. Travaini
Le narrazioni neotestamentarie riguardanti M. la indicano soprattutto come vergine e madre di Gesù Cristo-Dio (Mt. 1, 16-23; Lc. 1, 31-35; Gv. 2, 1). Esse hanno inizio con l'annunciazione [...] dei cicli greci contemporanei fu limitata. La stabilizzazione delle scelte la figura di Anna a una funzione marginale. Ella comparve solo nella , ῾Η ΘεοτόϰοϚ [La Madre di Dio], Thessaloniki 1972; F. de' Maffei, Icona, pittore e arte al Concilio Niceno ...
Leggi Tutto
L'architettura religiosa e funeraria del mondo greco, etrusco-italico e romano
Giorgio Rocco
L'architettura religiosa
L'età geometrica
L'architettura dei secoli immediatamente successivi alla fine [...] , in alcuni casi, assolvevano alla funzione di hestiatorion (Brauron) o di un trattamento sino a quel momento limitato alla decorazione di interni. Fa invece 60.
Per l'architettura arcaica del Peloponneso:
F.E. Winter, Early Doric Temples in ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] Masaccio l'azione dell'antico è limitata e sembra che non abbia contribuito studio dell'antico ha la stessa funzione formativa e fecondatrice di quello degli der ruimte in de schilderkunst, L'Aia 1931; F. Boyer, Les antiques et le musée de portraits ...
Leggi Tutto
Leggere l’architettura costantiniana
Federico Guidobaldi
Le grandi periodizzazioni che, per convenzione, sono imposte alla storia – e, in parallelo, alla storia dell’arte – tendono a prendere in considerazione [...] e proprie, ma limitate a portici di cortili del tutto insoliti nella forma e nella funzione, e tanto innovativi quanto innovativa era Palombi, s.v. Arcus divi Constantini, p. 91.
62 LTUR III, F. Coarelli, s.v. Ianus Quadrifrons, p. 94; Id., Roma, cit., ...
Leggi Tutto
COMMITTENZA
S. Bagci
La figura del committente, detto anche patrocinatore, ovvero promotore dell'esecuzione di un'opera d'arte, va distinta - là ove possibile - da quella del donatore, ossia dal finanziatore [...] , tav. 39). Riguardo al papa Onorio I (625-638), raffigurato in S. Agnese f.l.m. con il modello della chiesa (Oakeshott, 1967, tav. XVI), il Lib. di Gregorio Nazianzieno, che avevano una più limitatafunzione dedicatoria. L'ultima fase di questo ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA (v. vol. v, p. 874)
A. De Maigret
Molto numerosi sono stati in questi ultimi anni gli scavi e le scoperte nella regione, che riguardano tutti i [...] in selce, fa propendere per la funzione cultuale del luogo.
‛Ein Gev. Oliveto. L'uso di simili ossuarî è limitato tra il periodo di Erode e la Bibl., 76, 1969, pp. 417-419. Scavi della tomba: F. Zayadine, Une tombe du Fer II a Samarie-Sébaste, in Rev ...
Leggi Tutto
CRISTO
P. Skubiszewski
Per la narrazione della nascita, della vita e morte, dei miracoli e della parola di C., cardine della fede cristiana, i testi-base sono costituiti dai quattro vangeli, libri destinati [...] alla funzione delle rappresentazioni e al loro contesto iconografico. Poche e limitate sono le Frolow, Le Christ de la Chalcé, Byzantion 33, 1963, pp. 107-120; F. Nikolasch, Das Lamm als Christussymbol in den Schriften der Väter (Wiener Beiträge zur ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] di parole nello spazio non era limitata agli scrittori futuristi ma apparteneva anche in un contesto che ne indica la funzione, quasi che la nominazione dell'oggetto visiva è reso dall'artista nel dipinto murale F 111 del 1965. Un'opera costituita da ...
Leggi Tutto
Vedi CATACOMBE dell'anno: 1959 - 1994
CATACOMBE
E. Coche de La Ferté
Red.
Red.
1. L'espressione ad catacumbas, in catacumbas indicava una zona tra la seconda e la terza colonna miliare sulla via Appia, [...] miglio. La loro estensione è limitata ai giacimenti di tufo vulcanico e infatti dimenticare che la funzione funeraria è sempre stata la , Le c. romane, p. 203 ss.; O. Marucchi, Le c. romane; F. Wirth, Röm. Wandmal.,pp. 93, 170 ss., 189, 199, 211, 223; ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....