Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] 533). - Gli incrementi all'opera del pittore si limitano ai noti, fortunatissimi recuperi del Louvre (v. Monuments Nell'introduzione è esaltata la sua funzione di caposcuola nel vasto e cospicuo di cui due da Spina.
Londra F 90, Pittore di (p. 1417). ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] realmente agropastorale rimase in gran parte limitata all'area del fiordo di Oslo di conservazione e alla diversa funzione degli oggetti, potrà risultare pietra, Roma - Bari 1976; J.M. Coles - A.F. Harding, The Bronze Age in Europe, London 1978; J ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] Die Bauwerke, Berlino 1950, passim; C. F. A. Schaeffer, Reprise des recherches archéologiques à La parte residenziale di esso è limitata ad un settore dell'intero edificio della sala coperta a vòlta, in funzione di un unico cerimoniale. Le analogie ...
Leggi Tutto
Il Mesolitico
Stefan K. Kozlowski
Massimo Vidale
Roberto Ciarla
Donatella Usai
Il mesolitico in europa
di Stefan K. Kozłowski
Questo complesso economico-culturale, caratteristico dell'Europa, sembra [...] o delle punte". La loro funzione come punte di freccia o elementi regione presenta un numero molto limitato di siti, solo pochi dei The Upper and Late Palaeolithic of Northern and Eastern Africa, in F. Klees - R. Kuper (edd.), New Light on the ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Michael E. Smith
Claude-François Baudez
Marco Curatola Petrocchi
Duccio Bonavia
La rete degli [...] tipi di pietre preziose di limitata distribuzione naturale erano anch'essi -Century Eastern Guatemala, Culver City 1985; F.F. Berdan - P.R. Anawalt (edd una serie di lunghe assi di legno, con funzioni di timone e di chiglia, che venivano infilate ...
Leggi Tutto
Le vie, i luoghi, i mezzi di scambio e di contatto. I contenitori per il trasporto nel mondo classico: le anfore
Clementina Panella
Alessandra Caravale
Maria Antonietta Rizzo
Per sua intima natura, [...] salsa di pesce, con la duplice funzione di impedire l'assorbimento del liquido Sicilia. In Etruria gli esemplari Middle ‒ limitati ai centri di Cerveteri e Veio ‒ che hanno operato la classificazione (M. e F. Py). Le serie sono databili tra l' ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Eneolitico
Luca Bachechi
Leone Fasani
Marin Dinu
Enrico Pellegrini
Renata Grifoni Cremonesi
Manuel Santonja Gomez
Alberto Cazzella
Giovanni Lilliu
Alessandra [...] ma la diffusione dei primi è limitata alla sola regione Linguadoca, dove sono conteneva resti ed era probabilmente usata per funzioni cultuali. Un vero e proprio ossario 1 (1967), pp. 195-299.
F. Biancofiore, La civiltà eneolitica di Laterza, ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] la costruzione della basilica di S. Paolo f.l.m. sulla via Ostiense (Krautheimer, 1937 avevano più rapidamente perso la loro funzione originaria, vennero già occupati, anche la ricchezza di R. doveva essere limitata - anche per le tasse esarcali ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] sia per la forma che per la funzione, è quello che sorge a Monte d l’impiego di argilla come legante è limitato ai casi in cui il terreno ne 34 (1979), pp. 243-53.
Ead., La torre f del complesso nuragico di Antigori. Nota preliminare, in CMGr XXII ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] un'inversione nella tendenza a limitare l'ornato plastico agli -Denis, anche quest'immagine ha una funzione che si potrebbe definire di propaganda.L Vergnolle, L'art roman en France, Paris 1994; F. Salet, Cluny et Vézelay. L'oeuvre des sculpteurs, ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....