Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] è detto che ci si debba limitare a munire i relativi enunciati di del bene e di trarre dalla funzione di domanda previsioni alternative per il società tecnologica, Roma 1978, pp. 5-19).
Hayek, F. A. von, Degrees of explanation, in Studies in philosophy ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. I professionisti della scienza e la loro formazione
David Pingree
I professionisti della scienza e la loro formazione
Il sistema castale
L'organizzazione indiana della società in caste, [...] (śiṣya), o a un limitato numero di allievi, principalmente relativa ai quattro umori e alle loro funzioni, le condizioni e i fluidi corporei, translated by Junjiro Takakusu, with a letter from F. Max Müller, Delhi, Munshiram Manoharlal, 1966 ( ...
Leggi Tutto
Feto
Ermelando V. Cosmi
Juan Piazze
Erich Cosmi jr. e Renata Gaddini De Benedetti
Si definisce feto (dal latino fetus, formato dalla stessa radice di fecundus e femina) il prodotto del concepimento [...] modificazioni del pH urinario sono abbastanza limitate anche nel feto maturo. L'urina necessario il parto pretermine.
f) Ritardo di crescita intrauterino del vita, si traduce, dopo la nascita, in funzioni e cure verso il bambino neonato, estendendosi ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] montante contributivo di un coefficiente di trasformazione βi, (funzione dell'età alla quale i va in pensione) di procedere con estrema cautela, limitando l'entità e rallentando il ritmo (a cura di M. De Cecco e F.R. Pizzuti), Bologna 1994, pp. 107- ...
Leggi Tutto
Autorità
Carlo Galli
Introduzione
Il termine 'autorità' riveste, nel linguaggio comune e in quello scientifico, una vasta gamma di significati, designando sia il fondamento o il criterio che origina [...] patria potestà sui minori, limitata esclusivamente all'ambito familiare (1858-1918) l'autorità è la funzione che integra e cementa le associazioni umane, ), New York 1964, pp. 67-81.
Bourricaud, F., Esquisse d'une théorie de l'autorité, Paris 1961 ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] così via.
L’italiano ha inoltre un uso limitato e regolare dell’➔accento grafico, che usa perlopiù rispetto a spagn. la ola;
(f) l’accento di parola è mobile e complemento indiretto, me (tonico) ha diverse funzioni;
(e) dal fatto che la coesione (➔ ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] materiali, culturali, ecc., funzione che non è necessariamente limitata al campo economico, e e i limiti delle risorse naturali, Bologna 1978.
Quadrio Curzio, A., Pellizzari, F., La teoria economica delle risorse naturali, in "Energia", 1981, II, 2 ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] Ĥ viene espressa in funzione di un parametro λ nel modo seguente:
formula (15)
essendo F l'hamiltoniana del corrispondente modello richiesto uno spazio di 3n-5 dimensioni. Malgrado questa limitazione, le PES si rivelano molto utili per lo studio ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] crateri per unità di area lunare in funzione del tempo (fig. 5). Questo grafico la cosa più facile è limitare la discussione sulle concentrazioni al University of Arizona Press, pp. 9-58.
CHYBA, C.F., SAGAN, C. (1996) Comets as a source of prebiotic ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] per il mutamento di struttura e funzioni dello Stato nazionale, che ha determinato governi sono stati in grado di limitare lo squilibrio del bilancio attraverso un Cal., 1980.
Ferber, C. von, Kaufman, F.-X. (a cura di), Soziologie und Sozialpolitik ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....