Artrosi
Silvano Todesco
Il termine artrosi e il suo sinonimo osteoartrosi definiscono una malattia caratterizzata da processi degenerativi delle articolazioni, facente parte delle malattie reumatiche [...] che le lesioni non siano molto progredite. La limitazione dei movimenti è progressiva e interessa, in successione, il ripristino della funzione articolare, e il University Press, 1993.
s. todesco, p.f. gambari, Malattie reumatiche, Milano, McGraw-Hill ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] medicare tali ferite. Una terza funzione consiste nel fatto che nell'innamoramento donna, anche qui in un numero limitato di casi. In entrambe le situazioni arde una misera, minuscola lampada".
Bibliografia
f. alberoni, Innamoramento e amore, Milano, ...
Leggi Tutto
Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] quindi, il dolore ha la funzione fisiologica di avvisare il soggetto dell attività è fugace, limitata a qualche ora. Recentemente some basic mechanisms, in Progress in brain research, ed. F. Cervero, J.F.B. Morrison, Amsterdam, Elsevier, 1986, pp. 2 ...
Leggi Tutto
Epidemia
Eugenia De Luca e Bernardino Fantini
Il termine epidemia (dal greco ἐπιδήμιος, composto di ἐπὶ, "sopra", e δῆμος, "popolo") designa l'insorgenza di una malattia che rapidamente si diffonde [...] popolazione, insieme che varia in funzione del clima, dei venti, il loro impatto quantitativo è limitato. Attualmente, nel mondo occidentale Companion encyclopaedia of the history of medicine, ed. W.F. Bynum, R. Porter, 2° vol., London, Routledge ...
Leggi Tutto
Anestesia
Alessandro Gasparetto
Giovanni Fierro
L'anestesia, dal greco ἀν-, privativo, e αἴσθησις, "sensazione", è uno stato di insensibilità determinato da cause organiche o indotto artificialmente. [...] si sopperisce completamente alle funzioni ventilatorie del paziente. degli anestetici nello spazio peridurale è limitata, cosicché è meno frequente che essa 19903.
Opioids in anesthesia II, ed. F.G. Estafanous, Stoneham, Butterworth-Heineman, 1991. ...
Leggi Tutto
BANTI, Guido
Mario Crespi
Nacque a Montebicchieri, nei pressi di S. Romano Montopopoli, in Val d'Arno, l'8 giugno 1852. Studiò a Pisa e a Firenze, ove, nel luglio 1877, conseguì a pieni voti la laurea [...] nei tessuti per l'insufficiente funzione depuratrice dei reni, riconducendo quindi tipiche, quando la neoformazione è limitata agli organi emopoietici, senza che , confutando così le idee di J. F. Cohnheim che sosteneva l'esistenza di leucemie ...
Leggi Tutto
Cadavere
Angelo Fiori
Franco Cardini
Il termine latino cadaver (dal verbo cado, "cadere") indicava ogni tipo di corpo senza vita, sia umano sia animale. In italiano invece - per influsso della cultura [...] diagnosi di morte cerebrale è stata limitata ai casi in cui fosse prospettabile la tomba di aromi che hanno funzione al tempo stesso purificatrice e London, Arnold, 1997.
Medicina necroscopica, a cura di F. De Fazio, Milano, Masson, 1997.
H.R. ...
Leggi Tutto
Assorbimento
Luigi A. Cioffi
In fisica, la parola assorbimento indica il trasferimento di materia o energia in una struttura, dovuto al lavoro svolto da un gradiente di forza diretto verso l'interno. [...] breve periodo di tempo, protidi con funzione anticorpale vengono assorbiti come tali, già accennato alla limitata rilevanza fisiologica dell 19984.
w.f. ganong, Review of medical physiology, Stanford, Appleton & Lange, 199718.
f.h. leibach ...
Leggi Tutto
Vescica
Gabriella Argentin
Franco Di Silverio
Magnus von Heland
La vescica (dal latino vesica) è un organo cavo muscolomembranoso che fa parte dell'apparato urinario. Di forma grossolanamente ovoide, [...] quando la vescica è vuota. Le funzioni principali della vescica sono quelle di procede a una correzione chirurgica. f) Tumore della vescica. Il carcinoma con frange mobili, quasi sempre superficiale, limitata alla mucosa senza superare la lamina basale ...
Leggi Tutto
Nevrosi
Edoardo Giusti
Con nevrosi, o neurosi, si indica un disturbo del comportamento d'origine psicogena, cronico o ricorrente, senza base organica dimostrabile, con sintomi vari caratterizzati da [...] di sofferenza; essendo conservata la funzione del reale, il comportamento sociale ipotesi psicogenetiche dei disturbi mentali. F. Raimond, allievo e successore la vita di relazione risulta drasticamente limitata da questo doloroso vissuto di noia ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....