La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] funzionamento del sistema nervoso su larga scala e a livello sistemico.
La discussione sarà in gran parte limitata 142-151.
Huk 2002: Huk, Alexander C. - Dougherty, Robert F. - Heeger, David J., Retinotopy and functional subdivision of human areas MT ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] più biocompatibili, hanno un uso più limitato. Le leghe metalliche, e in particolare in avanti.
L'idea di sostituire la funzione del cuore con un dispositivo meccanico è aiutarlo, ma non lo sostituisce.
f) Rene artificiale.
Si può affermare ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] funzioni cellulari.
Forma e funzione
Per quanto in biologia sia comune correlare struttura e funzione, non va dimenticato tuttavia che questo concetto è prevalentemente limitato Gilbert 1988: Gilbert, Scott F., Developmental biology, Sunderland (Mass ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] il moto della pietra, cioè la funzione x(t), viene ricavato dall'accelerazione nota
a(t) =F(t)/m.
l fisici si trovano la rigidità apparente della mano tende a raggiungere un valore limitante, per poi diminuire quando la posizione della mano si ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] dai domini che mediano le funzioni effettrici, possono essere combinati artificialmente E. coli attraverso il pilo F. Il riconoscimento del pilo F da parte della proteina fagica p3 la diversità raggiungibile non è limitata dal ciclo di vita del ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] patogeni. I sulfamidici inibiscono il funzionamento di un enzima (la pteroatosintetasi) ha rappresentato il fattore limitante nella ricerca di prototipi research", 2001, X, pp. 421-430.
Gualtieri, F., Romanelli, M. N., Teodori, E., The frozen ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] funzioni cellulari.
Forma e funzione
Per quanto in biologia sia comune correlare struttura e funzione, non va dimenticato tuttavia che questo concetto è prevalentemente limitato Gilbert 1988: Gilbert, Scott F., Developmental biology, Sunderland (Mass ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] accade in vivo, con tutte le limitazioni inerenti ai modelli. Se è vero trasmissione verticale è sostanzialmente funzione della qualità delle cellule ES research, testing (a cura di A. M. Goldberg e L. F. M. van Zutphen), New York 1995, pp. 727-735.
...
Leggi Tutto
Trasduzione del segnale nei linfociti B
John C. Cambier
(Division of Basic Sciences, Department of Pediatrics, National Jewish Medical and Research Center Denver, Colorado, USA)
Idan Tamir
(Division [...] è capace di una limitata transfosforilazione in vitro, condotti in precedenza dal nostro laboratorio sulla funzione accessoria del CDI9, ci si potrebbe
SONGYANG, Z., BLECHNER, S., HOAGL, N., HOEKSTRA, M.F., PIWNICA-WORMS, H., CANTLEY, L.C. (1994) Use ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] e di Avicenna, fonte di un limitato e teorico sapere libresco. Il vero grado crescente di consapevolezza, L.C. Derosne nel 1803, F.W. Serturner nel 1807 e L.J. Gay-Lussac
Cronoterapia e farmacogenetica
Numerose funzioni fisiologiche vanno incontro a ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....