UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] conduzione economica. Ai sindacati fu riservata una limitatafunzione consultiva. Nacque insomma, secondo una definizione critica del partito quella di primo ministro, tenuta per due anni da F. Münnich, affiancandosi come suo vice G. Kallai (che fu a ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] internazionale, anche e soprattutto per la funzione politica oltre che economica assolta dai 1974, comprendeva 6 aeromobili bimotori a turboelica F-27 e 16 bireattori DC-9/S. 2,25 ÷ 2,5 mach.
Nei conflitti limitati, il campo d'azione degli aerei resta ...
Leggi Tutto
OROLOGIO
Giuseppe Brusa
(XXV, p. 588)
Dopo sette secoli l'o. meccanico ha perduto il primato nel campo della misura del tempo. Gli o. al quarzo si sono imposti anche tra i modelli da portare sulla persona. [...] presenza di un o. che evidentemente aveva funzione pubblica e civile.
La varietà degli usi portata e durature. È il caso di G.F. Roskopf che, verso il 1867, riesce fin verso il 1950 erano stati fenomeni limitati a un numero non elevato di privilegiati ...
Leggi Tutto
PRODUTTIVITÀ
Martino Lo Cascio
Vincenzo Lo Iacono
(App. III, II, p. 493)
Il termine p. è usato nella teoria economica per indicare l'apporto di uno o più fattori (input) al processo produttivo di un [...] essere riferita.
Così, all'inizio, la misura della p. veniva limitata alla p. parziale, detta anche specifica, data dal rapporto tra una tecnico). Solow ha adottato una funzione della produzione neoclassica della forma
P(t) = A(t)F(K,L)
dove A(t) ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] di R. Nevins (e altri) nel 1966 e infine di F. Robles e Nevins nel 1971, hanno fornito nuovi elementi di alle esigenze di ogni edificio e alle funzioni che vi si svolgono.
Il costo del alla finalità precisa e limitata dei centri di controllo e ...
Leggi Tutto
Bilancio delle aziende commerciali (p. 11). - Le profonde innovazioni introdotte dal cod. civ. 1942 in materia di regolamentazione legislativa del bilancio delle aziende commerciali, a simiglianza di quanto [...] diversi investimenti dati al capitale di funzionamento; di porre in luce il rapporto autori tedeschi, invece, taluni (come F. Schmidt), pur allogandosi sempre tra i azioni, per le società a responsabilità limitata, per le società cooperative e per ...
Leggi Tutto
di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] la nascita e il forte sviluppo dei d. f. come oggi li conosciamo può farsi risalire all' di opzioni) la perdita massima è limitata alla somma investita; con i derivati simmetrici sulla stessa. Per svolgere la funzione di garanzia, la clearing house ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] è il PIL e L la popolazione) è una funzione crescente a rendimenti decrescenti del capitale pro capite (K valori iniziali più elevati del rapporto f(k)/k (produttività media del capitale , ove tale flessibilità venga limitata, come spesso si presume ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Francesco BRAMBILLA
Giuseppe POMPILJ
. La struttura economica odierna è caratterizzata dalla sempre crescente diffusione del principio della divisione del lavoro. Principio che [...] limitate possibilità che l'uomo ha di presiedere da solo ad un organismo complesso come l'impresa moderna. In questa funzione Whitin, Theory of inventory management, Princeton 1953; J. F. Mc Closkey-J. M. Coppinger, Operations research for management ...
Leggi Tutto
. La disciplina degli ordinamenti finanziari delle regioni è contenuta nella l. 16 maggio 1970, n. 281, lievemente modificata dalla l. 10 maggio 1976, n. 356 per le regioni a statuto ordinario e nei singoli [...] - dovrebbero da parte loro svolgere una limitatafunzione orientativa della politica economica regionale ed essere i tributi a) e b), l'unica apprezzabile fonte di entrata della f. regionale.
Il primo dei tributi propri della regione è l'imposta sulle ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....