È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] structure of desoxyribonucleic acid, ibid., pp. 964-67; F.H.C. Crick, On protein synthesis, in Symposium .
Il prelievo da donatori vivi è limitato al rene, al midollo osseo e isolare un gene, di dedurne la funzione, di trasferirlo in un altro organismo ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] diversi, uniti dall'analogia della funzione economica, ma un contratto unico , p. 3 segg.; L. Goldschmidt, in Zeitschr. f. ges. Handelsrecht, XXXV (1889), p. 36 segg.; piccolo, quando l'ampiezza è limitata alle possibilità di lavoro della famiglia ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] Costituzione), oppure hanno avuto un'attuazione molto limitata (per il r. sulle leggi e i elettorali, in Democrazia e diritto, 1990, p. 199; F. Cerrone, Art. 75, in Commentario breve della Costituzione, Regioni delle funzioni amministrative dello ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201)
Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel complesso di norme a rilievo pubblicistico poste [...] novembre 1926 n. 1830, i quali si posero il limitato scopo di tutelare i depositanti che affidavano il loro risparmio con costi più competitivi la propria funzione e non − come per altri 6 (1980), pp. 1-37; F. Cesarini, Le aziende di credito italiane. ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] limitiamo perciò a riassumere alcune caratteristiche e alcuni dati sugli impianti di potenza per la produzione di energia elettrica da energia nucleare in funzione degli Stati Uniti d'Europa, Milano 1960; F. Ippolito, L'Italia e l'energia nucleare, ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] economica dello stato sia in funzione della sua bilancia commerciale; che stato. I poteri dei feudatarî sono successivamente limitati, tranne che in Sardegna; fino a 'assolutismo, v. la profonda analisi di F. Meinecke, Die Idee er Staatsräson in ...
Leggi Tutto
"Bene" oggi ha due significati, a volte avvicinati, a volte contrapposti: vuol dire, per un verso, "benessere", felicità, per un altro, "bontà", moralità. Il concetto del "bene" è passato dall'uno all'altro [...] al contrario essa varia in funzione della quantità, così che le vengano invece considerate in parti limitate, entro i quali limiti possano a., I, p. 505 segg., II, p. 495 segg.; F. S. Bianchi, Corso di diritto civile italiano, Dei beni, della ...
Leggi Tutto
È il complesso di beni che la donna porta al marito per sostenere gli oneri del matrimonio.
Diritto romano e intermedio. - La dote è istituto antichissimo: benché non esclusivo della società romana, fu [...] può essere in alcun modo alienata o limitata, se non col consenso di entrambi stessa o di terze persone. Data la funzione della dote questa è di regola inalienabile . 4, Parigi 1894-96; J. Le Courtois e F. Surville, Du contrat de mariage, in G. Baudry ...
Leggi Tutto
Nazioni Unite
Mario Del Pero
L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Con la fine [...] Blix, criticò l'Irāq per la limitata collaborazione, ma non individuò le armi raramente in passato, a riconoscerle funzione di arbitro ultimo nelle dispute Nazioni Unite, Padova 20057; A. de Guttry, F. Pagani, Le Nazioni Unite: sviluppo e riforma del ...
Leggi Tutto
La specificazione e la caratterizzazione dipendono dalle definizioni che la legge dà della violazione della norma, dalla natura del conflitto, e dall'uso che di quelle definizioni viene fatto nel concreto [...] socio-culturale da spiegarsi in funzione dei sistemi socio-culturali, parte - per alcune fattispecie criminose la più limitata - di questi reati (le ragioni sono le ; F. Basaglia, F. Ongaro Basaglia, La maggioranza deviante, Torino 1971; F. Mencarelli ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....