Biologia della conservazione
Alessandro Chiarucci
Sandro Lovari
La 'biologia della conservazione' è una disciplina sviluppatasi recentemente per risolvere i problemi di conservazione delle risorse [...] o terrestri e attività ricreative; (f) categoria VI. Aree a riferimento, della struttura, ma anche delle funzioni di una comunità o di un ecosistema degradato nuclei isolati, costituiti da un numero limitato di individui. La sopravvivenza di queste ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] riproduttivi. L'esaltazione della funzione riproduttiva può portare, inoltre, mm. È presente anche in Italia con limitati focolai o casi sporadici di malattia. Nell ed elminti, in Malattie infettive, a cura di F. Sorice, L. Ortona, Torino, UTET, 20003; ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] atipica per avere bandito il nucleare, limitato il carbone e privilegiato il gas Attualmente sono in funzione 438 impianti nucleari, James A. - Bennett, Ralph G. - Kotek, John F., Next-generation nuclear power, "Scientific American", 286, 2002 ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] Janus, la cui espressione è limitata ai tessuti ematopoietici. È stato dimostrato per determinare la funzione o le funzioni di un gene, repertoire. Science, 264, 796-979.
CASTIGLI, E., ALT, F.W., DAVIDSON, L., BOTTARO, A., MIZOGUCHI, E., BHAN, ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] molecole di RNA di limitata lunghezza, in molti ritengono RNA, come l'RNA, possa aver funzionato sia come genoma sia come catalizzatore, dando of the enzyme. CelI, 35, 267-272.
JOYCE, G.F., ORGEL, L.E. (1993) Prospects for understanding the origin of ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] limitata; nell'uomo, durante il primo trimestre di vita fetale, la milza è mielopoietica, ma perde tale proprietà con l'inizio della funzione "Science", 1998, CCLXXXII, pp. 1145-1147.
Watt, F. M., Stem cell fate and patterning in mammalian epidermis, ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] 'effetto dell'MHC sulla capacità riproduttiva delle femmine. J.F. Nelson e collaboratori hanno dimostrato l'esistenza di un in funzione dell'età cronologica. L'espressione genica è stata studiata anche in roditori sottoposti a limitazioni nella dieta ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Maurilio Sampaolesi
Le cellule staminali sono cellule non specializzate presenti in tutti gli organismi viventi. Diversamente da una cellula epiteliale, capace di produrre una barriera [...] un miglioramento delle funzioni cardiache (Menasché, Alfieri, Janssens et al. 2008), ma molte sono le limitazioni e le controversie diseases, «Brain pathology», 2006, 16, 2, pp. 143-54.
F. Mavilio, G. Pellegrini, S. Ferrari et al., Correction of ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] e inoltre ha la capacità, seppur limitata, di distinguere le singole componenti di L'idea che sta alla base del funzionamento sia del sistema olfattivo che di quello Oxford University Press, 1990.
MARGOLIS, F.L., GETCHELL, T.V. Molecular ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] un quasi-RNA, come l'RNA, possa aver funzionato sia come genoma sia come catalizzatore, dando forse è estremamente limitata in confronto world, in: The RNA world, edited by Raymond F. Gesteland, John F. Atkins, New York, Cold Spring Harbor Press, 1993 ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....