MACHIAVELLI, Niccolò
Federico CHABOD
Di media statura, magro, "bianco come la neve", ma col capo "che pare veluto nero"; "savio et prudente" nell'estimazione dei colleghi d'ufficio, commendato dai superiori [...] e proprio esercito stabile, con funzione di combattente.
Precedenti più simili essere e il dover essere), ci si limitava talora a far osservare che il M., 1882-1911. Per la vita sino al 1512 utile anche F. Nitti, Il M. studiato nella sua vita e nella ...
Leggi Tutto
RADIOATTIVITÀ
Franco Rasetti
1. Introduzione. - Alcuni elementi pesanti [tra cui uranio (U), radio (Ra), torio (Th), attinio (Ac), polonio (Po)] emettono spontaneamente radiazioni, che non vengono percepite [...] nell'aria una ionizzazione, il cui andamento in funzione della distanza dalla sorgente è dato dalla fig. forma più precisa da K. Fajans e F. Soddy. La forma completa della legge loro piccolo potere penetrante, è limitata ad un sottile strato della ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] appena il 12,4% della popolazione della R. S. F. S. R.
Storia della esplorazione. - La conquista navigabilità: quest'ultima, tuttavia, è limitata grandemente dal periodo di congelamento che, , perduta la loro originaria funzione, ne hanno assunta una ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] musei di grande peso culturale e con precise funzioni educative. Ricordiamo, a Boston, il Museum -espressionisti, sono ancora limitate, mentre il Castello svendute a cominciare da A. Soldati, L. Veronesi e F. Melotti fino a L. Fontana e a O. Licini; ...
Leggi Tutto
MALTA (gr. Μελίτη; lat. Melĭta; presso gli scrittori arabi Māliṭah; A. T., 27-28-29)
Roberto ALMAGIA
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Giuseppe CARACI
Roberto PARIBENI
Guido [...] (5500 ab.).
Condizioni economiche. - La funzione tutta speciale a cui chiamato per la rari per il sec. XVIII e limitati a prediche e a saggi di Bosio e di Bart. Dal Pozzo; storie maltesi di G. F. Abela (Malta 1649, ripubblicata da G. A. Ciantar con ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] sulla statistica stellare alla voce universo, ci limitiamo alla seguente tabella che è dovuta a F. H. Seares e P. J. Van 31) può essere integrata con metodi approssimati, dando y e quindi ρ in funzione di x; ottenuta ρ, le (24) dànno T e pe, donde ...
Leggi Tutto
Nome e limiti. - Col nome di Ande - in spagnuolo Cordillera (cioè "catena") de los Andes - si designa il grande sistema montuoso che percorre in tutta la sua lunghezza la parte occidentale dell'America [...] la loro grande altezza, hanno pochi e limitati campi di neve, avevano alcuni ghiacciai, la lunghezza del continente, funzione cui il grande sistema Géographie humaine, 3ª ed., pp. 619-59; A. F. R. Wollaston, The Sierra Nevada of Santa Marta, in ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] suo significato e nella sua funzione specifica moderna in Italia , fu novamente riformata, limitando le scuole all'insegnamento elementare Caimi, L'Accad. di Belle Arti in Milano, Milano 1873; F. Asioli, Rel. sulla R. Accad. di Belle Arti in Modena ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] fino a quel momento si erano limitati quasi esclusivamente al problema della pena crime across the world, Boston 1991²; Crime in Europe, ed. F. Heidenshon, M. Farrell, London-New York 1991; D. la rivendicazione di funzioni politiche trova espressione ...
Leggi Tutto
La seconda città dell'Egitto, nell'angolo O. del delta nilotico, su un lembo di terreno sabbioso che separa il lago litoraneo di Maryūt, o palude Mareotide, dal Mediterraneo, a 31°12′ di lat. N. e 29052′ [...] midollo spinale, a indicare le funzioni dei nervi e a distinguere sicuramente 'orientale è il Porto grande degli antichi: limitato dal forte di Qā'it Bey e dalla 1908, I, pp. 308-319; H. Leclercq e F. Cabrol, in Dictionnaire d'archéol. chrét. et de ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....