Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni d' Italia per l'altra, greca, [...] recenti e serî studiosi si limitano a riconoscere alcuni punti di d. Rel., VI (1930), pp. 9-49. Sull'oltretomba: F. Messerschmidt, Griechische und etruskische Religion, in St. e Mat. o distese sono per lo più in funzione di anse o di peducci; tutto ...
Leggi Tutto
SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] sede a Seleucia sul Tigri.
Seleuco limitava la sua azione al Mediterraneo. di questi piccoli stati, e la funzione che nel pensiero dell'imperatore e romaine, in Rev. histor., 1935, p. i segg.; F. Cumont, in Cambridge History, XII, Cambridge 1936; A. ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] cose della vecchia Italia, Bari 1927; per i diplomatici e i reazionarî: F. Lemmi, La politica estera di Carlo Alberto nei suoi primi anni di superiori; e il Gyulai già pensa di doversi limitare a funzioni difensive, e cioè "a coprire la Lombardia" ...
Leggi Tutto
Notazioni adottate in questo articolo:
A × B denoterà il prodotto scalare di due vettori.
A ⋀ B denoterà il prodotto vettoriale di due vettori.
Se R è un vettore di componenti X, Y, Z, il simbolo div. [...] primitivo, nel quale i postulati di N. Bohr si limitavano a enunciare che nell'interno dell'atomo concepito secondo il usate in T. S. F.
Lo strumento indicato si può anche adoperare in altre condizioni di funzionamento, cioè regolando l'intensità del ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] lifting, di applicazione più limitata, si ricorda l'edificio , da fornire ''chiavi in mano'', cioè completi e funzionanti; in base a tali finalità si potrà avere il luce, realizzato nel 1898 su progetto di F. Hennebique; la precompressione dei ponti fu ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] massima parte da vasi, ha la funzione importante di provvedere alla nutrizione del globo .
In un cristallino di bambino, F. Speciale trovò a 37° i valori mezzo di indice di rifrazione 1,33, limitato anteriormente da una superficie sferica del raggio di ...
Leggi Tutto
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana [...] . In questo caso possiamo ammettere, con le stesse limitazioni di sopra, che la lunghezza l della sbarra sia funzione della temperatura t e della forza F applicata agli estremi, cioè si abbia una relazione ψ (F, l, t) = 0.
Da questa si trae una ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] chiusura dei due lati corti, spesso limitata alla stagione delle piogge, dànno all' più antichi repertorii cinesi, Erh-ya, IV, f. 2, così descrive la dimora di un pubblico di ciascuna, la loro altezza in funzione dell'ampiezza, ecc.
In genere si ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] 1864-1866, 4 voll;). di R. F. Burton; di J. F. Keane; di C. Snouck, Hurgronje (Mekka assai probabile che a tale funzione di intermediarî sia da ascriversi hāǵǵ, sono numerose e per lo più si limitano ad uno stretto sentiero che attraversa il deserto ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] sotto il nome di falconeria, una funzione di stato.
Oggi la caccia a uso e l'abbandono dei cani, sono limitati i luoghi in cui la caccia può S. van Dyke, The Still Hunter, New York 1904; F. Liñan y Tavira, Estudio crítico de caza, Madrid 1905; ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....