INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] di V è certamente limitata, per cui incrementi . Friedman sconsiglia di usare la politica monetaria in funzione anticiclica, cioè di restringere l'offerta di moneta Il pensiero economico contemporaneo, a cura di F. Caffè, I, Milano 1969 (trad. ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] Apollo.
A causa di un cattivo funzionamento del sistema di controllo d'assetto, impegnarsi solamente per la prima fase, limitandosi a inviare sonde e moduli di atterraggio navetta prevista sia stata lanciata. Vedi tav. f.t.
Bibl.: N. Ahgold e al., ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] procedure per l'allocazione dei poli della funzione di trasferimento. Con R. Bucy introdusse di medio volume e con limitata variabilità. I sistemi di trasporto ), E.J. Routh (stabilità, 1876), F.W. Taylor (ottimizzazione del processo di lavorazione ...
Leggi Tutto
È l'arte di misurare e dividere il suolo.
I. - Nel mondo antico.
In Egitto. - Gli antichi assegnavano l'origine dell'agrimensura all'Egitto. Ogni inondazione del Nilo confondeva in Egitto i confini dei [...] Giovanni Sfortunati da Siena, edito nel 1545 e Aritmetica e Geometria di G. F. Peverone da Cuneo del 1558, non si parla dello squadro, la cui descrizione in funzione degli elementi misurati: distanze ed angoli. Quando l'area sia limitata totalmente ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] mediante accordi locali circa le ore di funzionamento, la limitazione delle potenze, ecc.
Il sistema europeo .000. Vi erano reti speciali (principale la F. M. Continental Network, con 28 stazioni in funzione e 90 in attesa di licenza); le stazioni ...
Leggi Tutto
Immunologia
Paolo Dellabona
Roberto Sitia
L' i. è la disciplina che studia la risposta immunitaria, cioè il complesso fenomeno biologico attraverso il quale un organismo risponde a un segnale di pericolo, [...] il numero dei nostri geni è limitato? L'acronimo anglosassone di questo la sopravvivenza dei linfociti T immaturi è funzione dell'affinità del legame tra il stesso per conoscere il mondo esterno, a cura di F. Celada, Milano 1992. Ch.A. Janeway, P. ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] considerato essenziale per il buon funzionamento della forma di governo britannica giugno 1985, che si è limitata a recepire il modello emerso durante Bologna 1997.
Sul sistema elettorale inglese: H.F. Rawlings, Law and Electoral Process, London 1988 ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] Il duty cycle è però limitato superiormente poiché occorre che l uu=(2 m₁−1) Ui/2=m Ui/2, in cui la funzione m risulta alternata con valori compresi tra −1 e +1. Ciò fasi del convertitore.
Le figg. 12d, e, f mostrano la forma d'onda della tensione d' ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] limitata o impedita (caverne, acqua). Nei pipistrelli l'ecolocazione ha raggiunto un'elevata specializzazione assumendo anche le funzioni di etologia, a cura di D. Mainardi, Torino 1992.
F. Papi, Leo Pardi, in Rendiconti dell'Accademia nazionale dei ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] i processi psichici vengono descritti come funzioni cerebrali in ricerche che mirano a individuare di dimostrare in M. Spinath, F.M. Spinath, Riemann, et al tali ricerche è quello di 'razionalità limitata' (bounded rationality) introdotto da Simon ...
Leggi Tutto
limitatore
limitatóre s. m. [der. di limitare2; cfr. lat. tardo limitator -oris «chi delimita i confini (di un terreno)»]. – 1. (f. -trice) non com. Chi limita: di costei è limitatore colui che da nulla è limitato (Dante). Più frequente con...
lìmite s. m. [dal lat. limes -mĭtis]. – 1. a. Confine, linea terminale o divisoria: il l. fra due stati, fra due territorî; i l. d’un terreno, d’un podere; sino al l. del campo; oltre il l. del bosco. In questo sign., la parola è oggi poco com....