ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] dalle tipologie degli edifici e dalla loro funzione nella struttura sociale. L'analisi astratta delle su colonne scanalate ioniche di S. Lorenzo f.l.m. a Roma o della cattedrale di rigogliosi, nella plastica inflessione convessa dei sottoarchi e - ...
Leggi Tutto
luce
Antonietta Bufano
Attilio Mellone
Guido Di Pino
– In un passo del Convivio D. afferma che l'usanza de' filosofi è di chiamare ‛ luce ' lo lume, in quanto esso è nel suo fontale principio... ‛ [...] con Virgilio o con Beatrice, visti nella loro funzione di maestri da cui emana la l. del che batte sulla superficie convessa del Primo Mobile (vv Pg XXIX 67-69, Pd II 88-90 e XXXI 71-72. Secondo F. Brambilla Ageno, in " Studi d. " XLVII [1970] 5-9, ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. Sardegna
Fulvia Lo Schiavo
Sardegna
Le scoperte e, conseguentemente, gli studi e le ricerche sull’archeologia della Sardegna sono progrediti negli ultimi 15 anni in modo straordinario [...] sia per la forma che per la funzione, è quello che sorge a Monte d leggermente concava ai lati e convessa in corrispondenza dell’ingresso al 34 (1979), pp. 243-53.
Ead., La torre f del complesso nuragico di Antigori. Nota preliminare, in CMGr XXII ...
Leggi Tutto
ARMAMENTO DIFENSIVO
B.M. Alfieri
La suddivisione classica dell'a. antico è tra armi difensive e offensive. Le prime proteggono la persona e la più antica fra esse è senz'altro lo scudo, seguito dall'elmo, [...] se ne ebbero altre rialzate e convesse, e altre ancora - specie nuovi, destinati a sopperire alla stessa funzione, il che di per sé è Barthold, Turkestan down to the Mongol invasion, London 1955; S.F. Sadeque, Baybars I of Egypt, [Pakistan] 1956; A.R ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] 1997, ed. K. Bussmann, K. König, F. Matzner, 1997, catalogo della mostra, pp. 481 ponti fra città e città. La public art funziona come una nota a margine: può solo uno concavo per ospitare un teatro e uno convesso dove ha sede un caffè, entrambi di ...
Leggi Tutto
Chirurgia ortopedica
Oreste Moreschini
Andrea Palmesi
Simone Pelle
Piero Piciocco
La pratica dell’ortopedia risale a epoche molto lontane. I primi dispositivi ortopedici, tra i quali una tavola di [...] ’anca); (e) i tumori ossei; (f) le fratture. Tuttavia nonostante i progressi fatti , che presenta una superficie convessa sul versante glenoideo e uno quello di eliminare il dolore e recuperare la funzione di presa del pollice. In termini generali, ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti etruschi: Vulci
Mario Torelli
Anna Maria Moretti Sgubini
Vulci
di Mario Torelli
Città etrusca (gr. Οὐόλκοι; lat. Vulci) sulla riva destra del fiume Fiora (antico Armentae), [...] nastro, vi è una cornice convessa dipinta a squamette nella quale pp. 299-305; ibid., 20 (1948-49), pp. 267-70.
F. Rittatore, in RScPreist, 6 (1951), pp. 3-35 e 96-8 , che potrebbe aver assolto anche a funzioni di accesso monumentale a quella che ...
Leggi Tutto
MURA e FORTIFICAZIONE
G. Scichilone
F. Castagnoli
P. Fraccaro
A. Grecia: 1. Generalità. - 2. Mura ciclopiche. - 3. Muratura lesbia. - 4. Opera poligonale. - 5. Opera trapezoidale. - 6. Opera quadrata. [...] della curvatura convessa della superficie continuano a includere nelle cinte alture con funzione di acropoli (Cortona, Fiesole, dove però p. 153 ss.; Not. Scavi, 1951, p. 273 ss. (Alba Fucente); F. E. Brown, Cosa I, in Mem. Am. Acad. Rome, XX, 1951 ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] edificio consiste in una grande piastra convessa aperta sul canale, un luogo tra giocando sull’ambiguità tra immagine e funzione. Come nel celebre Guggenheim Museum ( come ambito catalizzatore di quello naturale. F. Gehry ha, infine, progettato nel ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Cambogia
Charles F.W. Higham
Claude Jacques
Jean Boisselier
Miriam T. Stark
Gerd Albrecht
Pierre-Yves Manguin
Cambogia
di Charles F.W. Higham
Stato del Sud-Est [...]
v. Sambor Prei Kuk
Koh ker (lingapura)
di Charles F.W. Higham
Capitale (928-940 d.C.) del regno un'altezza di almeno 16 m.
La funzione del santuario era quella di ospitare il ciotola con piedistallo a base convessa che presentano un impasto nero ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...
curva1
curva1 s. f. [femm. sostantivato dell’agg. curvo]. – 1. a. Nel linguaggio com., ogni linea che non sia retta. b. In matematica, sinon. di linea, intendendosi quindi anche la retta come una particolare curva. Molte curve di tipo particolare...