Nel decennio successivo al 1948 l'A. C. italiana ha registrato una espansione organizzativa, di cui sono indice le cifre degli iscritti (da 2.275.000 nel 1948 a 3.372.000 nel 1959) e lo sviluppo delle [...] . I. al momento in cui essa ha assunto le funzioni di Commissione della Conferenza episcopale italiana (CEI) la quale, 'Azione Cattolica: G. Spadolini, Il papato socialista, Milano 1950; F. Fonzi, I cattolici e la società italiana dopo l'unità, Roma ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Luigi Stanzione
Al censimento del 2001 la popolazione si attestava intorno ai 598.000 ab.; dopo due decenni di stabilità demografica, rispetto al censimento precedente la [...] . Tale rarefazione della presenza umana indebolisce ulteriormente la funzione di presidio che anche i piccoli centri esercitano nei della lista di centrosinistra, Basilicata democratica, guidata da F. Bubbico e formata da Democratici di sinistra (17 ...
Leggi Tutto
Denominazione che ha sostituito in diritto e oramai anche, quasi generalmente, nell'uso quella di Impero Britannico (v. britannico impero, VII, p. 891; App. II, 1, p. 457, e in questa App.). Il re di Gran [...] Israele), e di svolgere la propria politica anticomunista, in funzione della quale, oltre che per interessi economici e di e 25-26%, per il Pakistan 16% e 20% circa.
Bibl.: F. H. Soward e R. M. Fowler, The changing Commonwealth - Proceedings of ...
Leggi Tutto
PORTAEREI (App. II, 11, p. 592)
Giovanni FIORINI
La maggior parte delle p. attualmente in servizio è stata progettata ed impostata durante la seconda guerra mondiale. Tali p. dovevano servire all'utilizzazione [...] esistenti e alla progettazione delle nuove portaerei in funzione delle predette esigenze.
Le innovazioni realizzate in questi le aviorimesse e non interrompono la continuità dei ponti; f) le centrali informative perfezionate ed i radar di scoperta ...
Leggi Tutto
GABON
Giorgio Valussi
Giampaolo Calchi Novati
(XVI, p. 238; App. III, I, p. 695; IV, I, p. 888)
Popolazione. − In carenza di regolari censimenti, le stime dell'ONU attribuiscono al paese una popolazione [...] di ferro (ematite al 65%) del Nord-Est, in funzione dei quali è progettata la costruzione di una ferrovia da Mékambo 1984; M. Aicardi, Le Gabon du roi Denis à Omar Bongo, ivi 1988; F. Gaulme, Le Gabon et son ombre, ivi 1988; R. Pourtier, Le Gabon ...
Leggi Tutto
VALENTINIANO I imperatore
Alberto GITTI
Imperatore romano d'Occidente dal 364 al 375. Flavio Valentiniano era nato in Pannonia da un certo Graziano, di oscura famiglia, nel 321. Come il padre, entrò [...] , ormai così abituali. Nel 365 impose al defensor civitatis, in funzione sin dai tempi di Costantino, e che d'ora in poi fu Hist. des Empereurs, V, Venezia 1732, p. 1 segg.; G. F. Hertzberg, Storia dell'Impero romano, trad. it., Milano 1895, p. 1030 ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] settore industriale è ancora scarsamente attrezzato. Sono in funzione un impianto per la produzione di alluminio (con in maggioranza musulmana e aderisce alla Conferenza islamica.
Bibl.: J.-F. Bayart, L'Etat au Cameroun, Parigi 1979; Woungby-Massaga, ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa occidentale. La popolazione (10.312.609 ab. al censimento del 1996) ha continuato a crescere a un ritmo elevato negli anni a cavallo [...] su un unico prodotto, il cotone, hanno contribuito a fare del B. F. uno dei Paesi più poveri del mondo. L'accesso al mare è ma nel 2005 non risulta ancora entrato in funzione. Un altro problema del B. F. è quello della deforestazione: il legname ( ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico, nato a Lilla il 22 novembre 1890 in ambiente di piccola nobiltà cattolica; dopo essere stato alunno dei Gesuiti a Parigi, entrò nel 1909 alla scuola militare di Saint-Cyr. Uscitone [...] gabinetto come sottosegretario di stato alla Guerra, affidandogli una funzione di legame con Londra (pare che un ruolo preponderante 1941 a capo del C N F di Londra, il 3 giugno 1943 condivide con Giraud la presidenza del C F L N di Algeri, il 2 ...
Leggi Tutto
VENZONE (da Aventio o Aventionum; A. T., 24-25-26)
Elio MIGLIORINI
Mario BRUNETTI
Cittadina della provincia di Udine, posta sulla sinistra del Tagliamento. poco dopo la confluenza in esso della Fella, [...] nei contrafforti delle absidi sormontati da piramidette in funzione di guglie. Il portale maggiore ha una U. Castellani, Le iscrizioni del palazzo comunale di Venzone, Venezia 1908; F. M. Marcolini, Sulle mummie di Venzone, Memoria, Milano 1831, ...
Leggi Tutto
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....