Indonesia
Albertina Migliaccio
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato insulare dell'Asia sud-orientale. La crisi economico-finanziaria che ha coinvolto molti Paesi [...] settore minerario, in particolare quello petrolifero, mantiene una funzione trainante per tutta l'economia. Nel 2002 è stato Aveling, Autonomy and disintegration in Indonesia, London 2003.
E.F. McFlyn, Politics of Indonesia, New York 2006.
Z. Abusa ...
Leggi Tutto
'
(v. arabia, III, p. 886; arabo saūdiano, regno, App. I, p. 141; II, i, p. 226; III, i, p. 119; arabia saudita, App. IV, i, p. 144; V, i, p. 189)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La [...] Mecca nei periodi di maggiore affluenza (attualmente è in funzione un nuovo acquedotto che ha in parte ridotto i disagi society and the Gulf crisis, London-New York 1993.
P.W. Wilson, D.F. Graham, Saudi Arabia. The coming storm, Armonk (N.Y.) 1994.
J ...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 511; App. II, i, p. 488; III, i, p. 292; IV, i, p. 340; V, i, p. 646)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
Nonostante i molteplici sforzi fatti dal governo cambogiano, [...] qualche attività industriale è stata ripresa accanto alle funzioni amministrative e commerciali, e dove si è del Giappone, anche in virtù di investimenti produttivi diretti.
Bibliografia
F.Z. Brown, The economic development of Vietnam, Laos and ...
Leggi Tutto
Bombe per impiego terrestre. - Lo sviluppo delle bombe a mano e per lanciabombe durante la seconda Guerra mondiale è stato notevole; i moderni tipi si classificano in: a) bombe ad alto esplosivo per agire [...] con liquidi speciali contenenti sostanze tossiche od aggressive; f) bombe illuminanti contenenti un bengala unito ad pareti non sono eccessivamente inclinate. Una spoletta a tempo che funziona nel momento in cui si abbandona l'impugnatura permette l ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] di nuove città satelliti o indipendenti con la funzione di poli di crescita destinati a decongestionare l Aviv (nov. 2000) fece seguito l'arresto dell'ingegnere egiziano Šarīf F. al-Fīlālī, accusato di spionaggio al servizio di Israele e condannato ( ...
Leggi Tutto
῾Irāq
Anna Bordoni
Guido Valabrega
'
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, ii, p. 63; III, i, p. 892; IV, ii, p. 226; V, ii, p. 766)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
La guerra con [...] danni di guerra. Nel Nord del paese, in particolare, una funzione specifica di intervento fu di fatto affidata alla Turchia che dall provocando anche vittime tra la popolazione civile.
bibliografia
F. Gambino, Migranti nella tempesta: flussi di ...
Leggi Tutto
SENEGAL
Paola Morelli
Marco Lenci
(XXXI, p. 376; App. III, II, p. 697; IV, III, p. 306; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, I, p. 84)
Nel 1990 la popolazione del S. ammontava a 7.277.000 [...] e culturali nella capitale, prezioso retaggio della passata funzione di capoluogo dell'intera Africa Occidentale Francese.
Rispetto Saint-Louis, Ziguinchor e Tambacounda.
Bibl.: R. Dumount, M.F. Mottin, Le défi sénégalais, Enda 1982; G. Barbina, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 510; App. II, I, p. 882; III, I, p. 581; IV, I, p. 743)
A partire dal 1985 si è avuta una serie di eventi scientifici (manifestazioni espositive, congressi e incontri di studio), organizzati da [...] insediamento extramurario destinato al raffinamento del ferro elbano, in funzione fra tardo 6° e inizi 3° secolo a. . Morghen, ivi 1986; Roma: La tomba François, a cura di F. Buranelli, ivi 1987; Bologna: La formazione della città nell'EmiliaRomagna, ...
Leggi Tutto
TERZO MONDO
Francesco Cataluccio
. Sotto questa denominazione, entrata nella terminologia internazionale poco prima della conferenza afroasiatica di Bandung del 1955, vennero classificati i paesi asiatici, [...] mondiale (la stessa OPEC nel 1977, ha assunto una funzione di tutela dei paesi in via di sviluppo, proponendo nuove equidistanza del presidente Tito è stata combattuta dalla linea di F. Castro, che vede invece nei paesi emergenti i naturali alleati ...
Leggi Tutto
VALLADOLID (A. T., 39-40)
Giuseppe CARACI
Giorgio CANDELORO
I.F.R. *
Capoluogo dell'omonima provincia nella Vecchia Castiglia e una delle città storiche più importanti e famose della Spagna. È posta [...] la fortunata reconquista contro i musulmani. Di qui la funzione storica di questa vecchia capitale - rimasta capitale con A. Calzada, Historia de la arquitectura española, Barcellona 1933; F. J. Sánchez-Cantón, El Museo nacional de escultura de ...
Leggi Tutto
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....