NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] ab.; a essa si affiancano, nello svolgimento di funzioni di rango regionale, centri urbani di ampiezza demografica de la guerra di L. Deshòn e Un hombre de una sola nota di F. Pineda.
Bibl.: AA.VV., America Latina: lo schermo conteso, Venezia 1981; ...
Leggi Tutto
. Importantissimo fra i problemi posti dall'impiego dell'arma aerea è quello della protezione della popolazione civile e del territorio nazionale. Questa va distinta sia dalla difesa antiaerea (D. A. T.), [...] nei servizî che devono continuare a funzionare o devono entrare in funzione durante le incursioni aeree.
e) La costruttive sono regolate da apposite leggi e da particolari norme.
f) La protezione sanitaria e antigas. In dipendenza della legge ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] cui a essa sono stati assegnati significati diversi in funzione dei differenti problemi di ordine interno e internazionale cui originarie in comunità di più vaste proporzioni, oggi di f. si ragiona anche con riguardo a transizioni istituzionali che ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] , HDZ) - fu inizialmente alleato dei musulmani in funzione antiserba, ma ben presto entrò con essi in aperto imposti dagli USA, siglati alla fine del 1995 da S. Milošević, F. Tudjman e Izetbegović (rispettivamente leader di Serbia, Croazia e B. ed ...
Leggi Tutto
PANAMÁ
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, II, p. 497; III, II, p. 357; IV, II, p. 728)
Al censimento del 1990 sono stati rilevati 2.329.329 ab., 504.533 in più rispetto [...] in caso di chiusura del Canale o di intralci al suo funzionamento, e un richiamo alla possibilità di concordare con P. il denominazione di Forze di difesa nazionale, si successero il colonnello F. Flores Aguilar (fino al marzo 1982), quindi il ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo un censimento del gennaio 1939 era di 16.000.303 ab. (dens. 54), fra cui 117.000 Cinesi e 29.000 Giapponesi. Al 31 luglio 1946 era stimata in 18.846.000 (dens. 63).
Statistiche economiche. [...] e in Mindanao dalle truppe al comando del generale William F. Sharp. Dalla fine di febbraio a quasi tutto marzo di Rota e Tinian, che venivano così ad assumere una funzione di carattere complementare a quella delle navi portaerei, col vantaggio di ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale al 1956 il sommergibile convenzionale (quello cioè che, a differenza del sommergibile a propulsione nucleare, ha bisogno di venire, con tutto lo scafo o con parte [...] nemico che sfrutterà sotto attacco le sue qualità evolutive; f) elasticità di velocità: le navi antisom devono poter variare e le condizioni batitermografiche del mare.
Più l'ecogoniometro funziona a bassa frequenza e più grande sarà la portata. Le ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] eventuali allagamenti; individuazione delle traiettorie ottimali in funzione della quota e della velocità; progetto Le caratteristiche principali sono:
dislocamento in immersione: circa 400 t;
lunghezza f. t.: circa 41 m;
diametro max: circa 3,6 m;
...
Leggi Tutto
SUDAN
Pasquale Coppola
Guido Valabrega
Sergio Donadoni
(XXXII, p. 944; App. II, II, p. 928; III, II, p. 866; IV, III, p. 541)
Nel 1991 è stato inaugurato un sistema di governo federale e il paese [...] lunga storia di ricostruzioni e mutamenti e determinata la funzione templare. Se questi splendidi scavi hanno permesso di vedere sparsi e incerti, e solo promessa di futuri sviluppi. Vedi tav. f.t.
Bibl.: W. Adams, Nubia, corridor to Africa, Londra ...
Leggi Tutto
di Bruno Tobia
Nel lessico storico-politico corrente, l'ampio uso della formula campo di concentramento, che raggruppa sotto una stessa locuzione realtà differenti, rischia di far sfumare nell'indistinto [...] estrema, in Cambogia dal 1975 al 1979 - la funzione produttiva del laogai, nel quale sono rinchiusi prigionieri ritenuti criminali GULag. Il sistema dei lager in URSS, a cura di M. Flores, F. Gori, Milano 1999.
J. Kotek, P. Rigoulot, Le siècle des ...
Leggi Tutto
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....