La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Atene
Demetrio U. Schilardi
Atene
Capitale dell’Attica (gr. Ἀθῆναι; lat. Athenae), prende il nome da Atena, protettrice della città. Al centro della pianura [...] 3). L’Agorà continuò a essere l’area di maggior interesse e attività edilizia. Per incrementarne la funzione di centro civico augustea nell’agorà di Atene, ibid., pp. 9-31.
R.F. Townsend, The East Side of the Athenian Agora, Princeton 1995.
A ...
Leggi Tutto
Vedi COLONNA dell'anno: 1959 - 1994
COLONNA
S. Donadoni
Red.
G. Matthiae
G. Matthiae
G. Matthiae
S. Donadoni
G. Matthiae
G. Becatti
L. Rocchetti*
G. Becatti
G. Becatti
G. Becatti
S. Ferri
È [...] costruzioni primitive in funzione di sostegno per R. Bartoccini, in Boll. Ass. Arch. Rom., 1914, p. 140 s.; F. Bulié, in Bull. Dalmata, 1915, p. 891 s.; Ch. Bruston, in Rev Hertlein-Hang), ma sono in continuo aumento (Heichelheim) per nuove scoperte ...
Leggi Tutto
Il discorso etnologico e le "tradizioni" africane
Gaetano Ciarcia
Tradizione e tradizionalismo
Attraverso l'esperienza della dominazione coloniale e in seguito ai processi detti "di decolonizzazione", [...] , i cui teorici furono W. Kandinsky e F. Marc, autori di un manifesto, Der Blaue è lecito definirla 'africana'?". Un regime di continuità formali fra altre opere di Picasso e francese L. Lévy-Bruhl sulle "funzioni mentali" dei "popoli primitivi" ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La frontiera indo-iranica
Shoshin Kuwayama
Anna Filigenzi
Giovanni Verardi
Maurizio Taddei
Giannino Pastori
La frontiera indo-iranica
di Shoshin Kuwayama
Zona [...] il muro di cinta della propria funzione difensiva. Per proteggere le nuove che riproduce una serie continua di arcate su Last Two Dynasties of the Śāhis, Islamabad 1979; P. Bernard - F. Grenet, Découverte d'une statue de dieu solaire Sūrya dans la ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] e della sua officina che ne continua la tradizione sino a circa il 292). - Nell'introduzione è esaltata la sua funzione di caposcuola nel vasto e cospicuo gruppo dei polignotei senza stelo di cui due da Spina.
Londra F 90, Pittore di (p. 1417). - Gli ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] di conservazione e alla diversa funzione degli oggetti, potrà risultare si è più sopra accennato, una continuità di vita paragonabile a quella che si pietra, Roma - Bari 1976; J.M. Coles - A.F. Harding, The Bronze Age in Europe, London 1978; J ...
Leggi Tutto
Architettura costantiniana a Costantinopoli
Alessandra Ricci
È un’impronta di imponenti presenze architettoniche quella che definirà, nelle fasi iniziali del IV secolo, la costruzione di una nuova capitale [...] legislazione del Codex Theodosianus, parrebbe continuare a funzionare contemporaneamente al sistema del IV secolo saggio, si vedano tra gli altri quelli di C. Barsanti, L. Bevilacqua e F. Guidobaldi.
9 C. Mango, Le développement, cit., p. 23.
10 Eus ...
Leggi Tutto
Vedi PALAZZO dell'anno: 1963 - 1996
PALAZZO
A. Giuliano
A. Bisi
A. Bisi
A. Bisi
A. Giuliano
A. Giuliano
A. Tamburello
L. Lanciotti
Il nome Palatium indicava a Roma uno dei sette colli sui quali [...] , Die Bauwerke, Berlino 1950, passim; C. F. A. Schaeffer, Reprise des recherches archéologiques à spianata, formato da una serie continua di casematte; infine, in un della sala coperta a vòlta, in funzione di un unico cerimoniale. Le analogie ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. La regione dei Vindhya e il Rajasthan
Julia Shaw
Jonathan M. Kenoyer
Giovanni Verardi
Massimo Vidale
Giuseppe De Marco
Pia Brancaccio
La regione dei vindhya
di [...] di tutta l'India. La sequenza stratigrafica è continua, dal III sec. a.C. circa ciascuno dei quattro angoli; la sua funzione non è chiara, ma può aver
A. Cunningham, The Bhilsa Topes, London 1854; F.C. Maisey, Sanchi and its Remains, London 1892 ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. I Paesi dravidici
Federica Barba
Giuseppe De Marco
Giovanni Verardi
George Michell
Pia Brancaccio
Jonathan M. Kenoyer
I paesi dravidici
di Federica Barba
I [...] Chamber Tombs of South India, Delhi 1975; F.R. Allchin - D.K. Chakrabarti (edd fatto che indicava come la funzione del sito non fosse cambiata nell occidentale, è stato recentemente osservato che esso continua, seppur in misura minore, anche oltre il ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...