La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] dove i collegamenti satellitari funzionano, i musulmani si sono Statuto personale o la Legge di famiglia continua a essere sensibile, tant’è che book, ed. A.A. An-Na’im, London-New York 2002.
F. Naseef, Droits et devoirs de la femme en Islam. À la ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] è continuamente ridefinita.
Su questa concezione del processo di mercato si innesta una teoria della funzione cura di I.M. Kirzner), Toronto 1982, pp. 139-159.
Knight, F.H., Risk, uncertainty and profit, Boston 1921 (tr. it.: Rischio, incertezza ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] difesa nei confronti del mondo esterno.
f) Ecografia. L'uso di sonde cm al minuto per cercare una lesione di continuo dello strato corneo nella quale possa infilarsi e costruire che esercitano un complesso di funzioni in vari campi (anatomico, ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] . Whatley in questo volume.
La modalità di funzionamento in corrente. - K. Boahen e A. sistema di seguire un bordo continuo in modo autonomo e affidabile Proc. IEEE, 78, 1629-1636.
MURRAY, A.F. (1999) Pulse-based computation in VLSI neural networks. ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] è l'inviluppo di una successione continua di curve rappresentanti funzioni di breve termine, ossia è la R.M., Linear programming and economic analysis, New York 1958.
Ferrer-Pacces, F.M., I sistemi d'impresa, Torino 1974.
Frisch, R., Lois techniques ...
Leggi Tutto
Anima
Giancarlo Movia
Marta Cristiani
Paolo Casini
Gianni Carchia
Lucio Pinkus
È il greco ἄνεμος, latino anima, il cui primo senso è "aria", poi "respiro, soffio", e, di qui, "principio vitale", [...] l''atto primo') di animazione, organizzazione e funzionamento del corpo; essa è insieme la sua che la filosofia continua a occuparsi dell'anima ., 3 voll., Firenze, La Nuova Italia, 1961).
f. crick, The astonishing hypothesis, New York, Macmillan, ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] attività economiche, un'espansione continua ed equilibrata, una maggiore un organo indipendente, con funzioni proprie, ed è tipico .
Fabris, P., Sociologia dei consumi, Milano 1969.
Forte, F., Il consumo e la sua tassazione, Torino 1973.
Galbraith, ...
Leggi Tutto
Istinto
Luciano Mecacci
Introduzione
Il termine 'istinto' - come indica l'etimologia stessa (il termine latino instinctus deriva da instinguere, incitare) - è usato nel linguaggio ordinario per indicare [...] e l'ha mangiata, e ciò nonostante continua a esplorare il territorio e a cacciare altre 'organismo si sviluppa in funzione di una stretta interrelazione S. Koch), vol. II, New York 1959.
Mondella, F. (a cura di), Il concetto di istinto da Darwin a ...
Leggi Tutto
Evoluzionismo
Stephen K. Sanderson
La natura dell'evoluzione sociale e le teorie a essa relative
Uno dei più importanti concetti della storia delle scienze sociali è quello di evoluzione. Nel XIX secolo [...] un miglioramento nel loro livello di funzionamento. Anche la nozione di adattamento (v., 1969), hanno continuato a muovere questa critica sostenendo in cultural anthropology (a cura di R. Naroll e F. Naroll), Englewood Cliffs, N. J., 1973, pp. ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] una cinematografia sottomessa a verifiche di stampo amministrativo-burocratico fu F. Turati, cui il futuro avrebbe dato ragione. Con e sottoporlo di nuovo alla commissione.Il Codice continua quindi a essere in funzione agli inizi del 21° sec. anche se ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...