L'Europa in eta protostorica. Gli hillforts
Barry Cunliffe
Gli hillforts
Il termine hillfort è largamente usato nella protostoria europea per indicare una varietà di fortificazioni, solitamente costruite [...] diverso tipo e con diverse funzioni.
La maggiore concentrazione di hillforts del Galles fino al Nord, gli hillforts continuarono a svilupparsi durante il IV e fino Fer en France septentrionale, Paris 1984.
F. Audouze -O. Büchsenschütz, Towns, Villages ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti della Puglia: Bari
Ettore M. De Juliis
Bari
Antica città (gr. Βάριον; lat. Barium) della Peucezia, il cui abitato durante tutta l’antichità e il Medioevo è rimasto circoscritto alla [...] al suo porto, la cui funzione di perno nel sistema difensivo Scolastica in Bari, in Rassegna tecnica pugliese - Continuità, 13 (1979), pp. 111-22.
G. Bari dalle origini al X secolo, Bari 1988.
F. Tateo (ed.), Storia di Bari dalla Preistoria ...
Leggi Tutto
SPÌTIA TOÙ DRÀKOU (Σπίτια τοῦ δράκου, Case del Serpente)
I. Baldassarre
Gruppo di costruzioni di incerta destinazione e di discussa cronologia, peculiari della Eubea meridionale, delle quali una presso [...] angolo arrotondato, motivo ornamentale che continua su tutta la parete interna . È incerta la loro funzione; senz'altro non furono Iranians and Greeks in South Russia, Oxford 1922, pp. 75-77; F. P. Johnson, The "Dragon Houses" in South Eubea, in Am. ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
f, F
(èffe) s. f. o m. – Sesta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma maiuscola deriva dal segno Ϝ (digamma) dell’alfabeto greco primitivo, segno ch’era usato per indicare la semivocale u̯, conservatasi fino ai tempi storici in varî dialetti;...