Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] studi successivi.
Attualmente sono in funzione 444 (aprile 2008) impianti nucleari un’altra parte del complesso molecolare, fornendo così l , Milano, Feltrinelli, 2007.
Service 2005: Service, Robert F., Is it time to shoot for the Sun?, “Science ...
Leggi Tutto
Proteomica
GGennaro Marino
di Gennaro Marino
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) dalle proteine alla proteomica; b) definizioni. ▭ 2. Metodologie: a) l'elettroforesi bidimensionale (2DE); b) la spettrometria [...] colloidale, coloranti fluorescenti) e descrivono una complessa mappa elettroforetica in funzione delle due coordinate, Mw e pI biological chemistry", 1975, CCL, pp. 4007-4021.
Sanger, F., Sequences, sequences, and sequences, in "Annual review of ...
Leggi Tutto
Archei
Piero Cammarano
I rapporti filogenetici tra i diversi tipi di procarioti (gli organismi composti da cellule semplici senza nucleo, risalenti a circa 3,5 miliardi di anni fa) e tra questi e gli [...] promuovendo il legame GTP-dipendente di un formil-metionil-tRNA (f-Met-tRNAfMet ) al codone di inizio AUG posizionato sul sito ; negli archei la stessa funzione è espletata da un omologo della subunità più grande (ORC1) del complesso ORC; (b) il ruolo ...
Leggi Tutto
Metodi comparativi per lo studio del comportamento
John L. Gittleman
(Department of Ecology and Evolutionary Biology, University of Tennessee Knoxville, Tennessee, USA)
II metodo comparativo, utilizzato [...] ampiezza del repertorio canoro, una misura della complessità del canto, e per la dimensione logaritmica, in funzione degli intervalli di BROOKS, D.R., NILSSON, T., NYLIN, S., RONQUlST, F., STEARNS, S.C., WEDELL, N. (1990) Phylogenetic approaches in ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] tempo, il 6 agosto 1953, con la funzione di osservatore-consulente.
I risultati dei lavori chiarire alcuni aspetti di questa complessa vicenda: da un lato, le , 2002, vol. 33, 3, pp. 489-513; F. Cassata, Le due scienze. Il “caso Lysenko” in Italia ...
Leggi Tutto
Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] curva di equilibrio è molto più complessa: essa sale lentamente nello stadio iniziale 'istidina prossimale che trascina l'elica F, a cui è ancorata), deve dagli Archaea abbiano inizialmente svolto solo la funzione di sensori e/o di detossificanti di ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] (lL-4) attivate, esercita una funzione opposta, inibendo l'attivazione dei macrofagi ., 1996). Presi nel loro complesso, questi risultati suggeriscono che, A.J., DALY, M.J., FREDERICK, K., DIETRICH, W.F., MURPHY, K.M. (1996) Genetic mapping of a murine ...
Leggi Tutto
Origini della vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le origini della vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] Per poter svolgere la propria funzione e per potersi replicare, una si indica l’esistenza di un fenotipo complesso e codificato, così come definito in pp. 387-90.
R. Saladino, C. Crestini, F. Ciciriello et al., Formamide chemistry and the origin of ...
Leggi Tutto
Biosfera. Ecologia del plancton microbico
Stephen J. Giovannoni
Ulrich Stingl
A causa di alcune delle sue caratteristiche ‒ in particolare il basso contenuto di nutrienti prevalente sulla superficie [...] di carbonio, a causa della sua complessità i chimici sono riusciti a caratterizzarla è stata ancora provata una funzione per questo fenomeno, ma l Karner 2001: Karner, Markus B. - DeLong, Edward F. - Karl, David M., Archaeal dominance in the ...
Leggi Tutto
Origini dell'uomo
Emiliano Bruner
Rispetto alle altre discipline scientifiche, l'antropologia presenta una rara anomalia, ovvero la completa circolarità tra osservato e osservatore. L'uomo è al tempo [...] potenziando la funzione strutturale vogliamo, di estetica: la simmetria.
La complessità comportamentale delle prime forme umane le rende più 20, 2005, pp. 457-463.
Kay 1997: Kay, Richard F. - Ross, Callum - Williams, Blythe A., Anthropoid origins, " ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
complessita
complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; c. di un atto giuridico; esaminare una situazione...