Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] del microarray con laser di diversa lunghezza d’onda; (f) esportano i dati ottenuti sia sotto forma di tabella complesso nucleoproteico formato dall’insieme del DNA genomico e le proteine che lo legano e lo organizzano, regolandone così la funzione ...
Leggi Tutto
Topi transgenici e topi knock out come modelli di immunodeficienza
Michael J. Owen
(Lymphocyte Molecular Biology Laboratory Imperial Cancer Research Fund Londra, Gran Bretagna)
II sistema immunitario [...] dello sviluppo. Il TCR è un complesso che comprende le catene α e β mirate per determinare la funzione o le funzioni di un gene, è receptor repertoire. Science, 264, 796-979.
CASTIGLI, E., ALT, F.W., DAVIDSON, L., BOTTARO, A., MIZOGUCHI, E., BHAN, A ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] di formare una struttura chimica complessa.
Dopo la scoperta della funzione catalitica dell'RNA, sono P is the catalytic subunit of the enzyme. CelI, 35, 267-272.
JOYCE, G.F., ORGEL, L.E. (1993) Prospects for understanding the origin of the RNA world. ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Angelo Luigi Vescovi
di Angelo Luigi Vescovi
sommario: 1. Generalità, funzioni, definizione e proprietà. 2. Le cellule staminali embrionali. 3. Le cellule staminali ematopoietiche. [...] conto della funzione primaria delle staminali somatiche, nel complesso definibile come funzione di omeostasi e blastocysts, in "Science", 1998, CCLXXXII, pp. 1145-1147.
Watt, F. M., Stem cell fate and patterning in mammalian epidermis, in "Current ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] della visione è uno dei più complessi nell'ambito del problema globale della l'esempio immagazzinato in quella unità), e applica quindi la funzione G al valore della distanza, calcola cioè G I X Res., 32, 2385-2400.
GIROSI, F., JONES, M., POGGIO, T. ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] ). La matematica dei modelli è piuttosto complessa, ma le regole essenziali per la tasso di guadagno energetico netto era una funzione non lineare del volume di nettare. a c. di Black A.H., Prokasy W.F., Appleton-Century-Crofts Publishers, pp. 64-99 ...
Leggi Tutto
Vitamine
Anna Maria Paolucci
Le vitamine (dall'inglese vitamine) sono sostanze di natura organica, contenute negli alimenti, indispensabili per il buon funzionamento, l'accrescimento e il mantenimento [...] denominare le vitamine in rapporto alla funzione che esse svolgevano, o alla adulti, è di 200 μg al giorno.
f) Vitamina B₁₂ (cobalamina). Il termine vitamina sua specifica proteina di trasporto, che si complessa a un'altra proteina cui è legato l ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] quali a sua volta è un odore complesso. Analogamente, una lumaca può essere L'idea che sta alla base del funzionamento sia del sistema olfattivo che di quello Oxford University Press, 1990.
MARGOLIS, F.L., GETCHELL, T.V. Molecular neurobiology ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] loro modalità di trasmissione è complessa e non rientra negli schemi recessiva) nel sesso femminile può variare in funzione dell'inattivazione (v. oltre) del baby, Oxford, Oxford University Press, 1992.
R.F. Mueller, I.D. Young, Emery's elements ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] di formare una struttura chimica complessa.
Dopo la scoperta della funzione catalitica dell'RNA, sono state origin of the RNA world, in: The RNA world, edited by Raymond F. Gesteland, John F. Atkins, New York, Cold Spring Harbor Press, 1993, pp. 1 ...
Leggi Tutto
funzione
funzióne s. f. [dal lat. functio -onis, der. di fungi «adempiere»]. – 1. Attività svolta abitualmente o temporaneamente in vista di un determinato fine, per lo più considerata nel complesso di un sistema sociale, burocratico, ecc....
complessita
complessità s. f. [der. di complesso1]. – 1. L’esser complesso (nelle varie accezioni dei sign. 1 e 2 di quest’agg.): c. di una questione, di un ragionamento, di una costruzione teorica; c. di un atto giuridico; esaminare una situazione...